• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Musica e concerti » Geolier, chi è il rapper napoletano cresciuto a Secondigliano/ “Ho un solo rimpianto”

  • Musica e concerti
  • Cinema e Tv

Geolier, chi è il rapper napoletano cresciuto a Secondigliano/ “Ho un solo rimpianto”

Giulia Lia Mastrominuta
Pubblicato 24 Giugno 2025
Geolier

Geolier

Geolier, chi è l'artista napoletano che ha esordito nel rap nel 2018 con un brano dedicato a Secondigliano, il suo quartiere

Si chiama Emanuele Palumbo ma tutti lo conoscono con il suo nome d’arte, con il quale ha esordito e fatto impazzire le scene: Geolier. Nato a Napoli il 23 marzo del 2000, è cresciuto a Secondigliano, quartiere non facile di Napoli, dove ha scelto la musica per crearsi una strada che non fosse quella di tanti suoi conterranei, finiti nelle mani sbagliate. Proprio nel suo singolo d’esordio, Geolier parla del quartiere dove è nato e cresciuto: si chiama infatti “P Secondigliano” il brano con il quale nel 2018 esordisce. Una canzone trap in dialetto, che ottiene fin da subito un successo straordinario. Negli anni seguenti arrivano “Emanuele” e dopo ancora altri brani di successo, spesso con featuring con altri artisti come Shablo, Sfera Abbasta, Guè e tanti altri.


Chiara Frattesi, chi è la fidanzata di Geolier/ Insieme dall'estate 2024: "Grazie per tutto ciò che sei"


In poco tempo Geolier ottiene successi su successi, con diversi dischi di platino vinti. Ispirato da Tupac, ha deciso di dedicarsi alla musica, spesso lasciando anche da parte i libri. Un qualcosa che oggi rimpiange, come dichiarato agli studenti con i quali ha avuto modo di parlare in più occasioni. Ad esempio, parlando a giovani che potevano essere come lui dieci anni fa, ha spiegato: “Ho un rimpianto, cioè lo studio: sono andato a lavorare presto, a volte sto zitto perché non so come esprimermi. Se avessi studiato di più saprei comunicare meglio”. Una vita non sempre facile quella di Geolier, che però ha avuto il merito, seppur senza studiare, di ripudiare le pistole e la violenza per crearsi un’altra strada, quella della musica.


Chiara Frattesi e Geolier, fuga d'amore a Miami/ Video: relax e coccole in Florida


Geolier
Geolier

Geolier, chi è: nel 2024 la vittoria sfiorata a Sanremo

Nel 2024 Geolier ha deciso di cambiare palcoscenico e di prendere parte a Sanremo con un brano dal titolo “I pe te, tu p me”: una canzone che fin da subito ha fatto incetta di voti da parte del pubblico, permettendo al cantante napoletano di arrivare secondo dietro Angelina Mango. Un nuovo traguardo, dunque, per la carriera di Geolier, amatissimo dalle nuove generazioni e non soltanto.

Tags: Geolier

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Musica e concerti

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Musica e concerti

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net