• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Fiction e Serie TV » Gianfranco Franciosi, Storia vera Gli Orologi del Diavolo/ Ex: “non passi per eroe”

  • Fiction e Serie TV
  • Cinema e Tv

Gianfranco Franciosi, Storia vera Gli Orologi del Diavolo/ Ex: “non passi per eroe”

Anna Montesano
Pubblicato 17 Novembre 2020 - Aggiornato alle ore 21:31
Gianfranco Franciosi

Gianfranco Franciosi, foto da Facebook

Gianfranco Franciosi, protagonista Gli orologi del diavolo: la storia vera. Marica Mosti ex compagna e mamma dei due figli ha rilasciato pesanti accuse...

Fanno ancora discutere le interessanti dichiarazioni di Marica Mosti, ex compagna e madre degli unici due figli di Gian Franco Franciosi, nel giorno in cui su Raiuno va in scena la fiction Gli Orologi del Diavolo, ispirata alla storia vera del famoso testimone di giustizia. Nella lunga intervista, Marica Mosti delinea un ritratto orrendo di Gian Franco Franciosi: “Credo che sia ora di dire la mia versione di tutta questa storia, visto che l’ho vissuta dall’inizio”, dice a Fanpage. “Ho scelto di parlare adesso perché non può passare per un eroe, ha fatto male a troppa gente”. Nell’intervista, Marica Mosti se la prende soprattutto coi media che non l’avrebbero ascoltata: “Nessuno ha dato voce a noi altri ed è questo che provoca rabbia. Nessuno ha pensato di chiedere ad altri e di verificare le date dei racconti di Gianni”. L’ex di Franciosi va giù pesante nei confronti della persona, utilizzando parole durissime: “Una vittima di se stessa, un narcisista patologico con una gran parlantina. Dipendente dalla cocaina, che assumeva tutti i giorni, a tutte le ore, in quantità enormi”. (Aggiornamento di Jacopo D’Antuono)

Gianfranco Franciosi, varie versioni sul suo conto

Intorno alla figura di Gianfranco Franciosi circolano varie versioni. Se l’ex compagna ha contestato il percorso da infiltrato dell’ex marito, Federico Ruffo, attuale conduttore di Mi Manda Rai Tre, nei giorni scorsi ha espresso a Panorama la sua sulle polemiche montate intorno alla fiction Gli Orologi del Diavolo. Pur ammettendo che “la realtà è molto più maleodorante e patinata di come l’abbiamo raccontata“, ha respinto i dubbi in merito al suo percorso di infiltrato: “Nelle cosiddette inchieste non ho trovato un solo minuto relativo all’attività di infiltrato di Gianni messo in dubbio. I suoi precedenti – un’appropriazione indebita e una detenzione d’arma – mi erano noti, lo erano a tutti: la seconda fu parte dell’operazione di Polizia, la prima un contenzioso per un motore riparato e per il quale il cliente ritenne il prezzo eccessivo”, ha tenuto a chiarire. (Aggiornamento di Anna Montesano)

Le rivelazioni dell’ex compagna di Gianfranco Franciosi

Marica Mosti, ex compagna e mamma degli unici due figli di Gianfranco Franciosi, ha rilasciato alcune forti dichiarazioni al portale Fanpage. La donna fa luce sul vero volto del famoso testimone di giustizia da cui ha preso ispirazione la fiction Gli Orologi del Diavolo in onda su Rai Uno che vede nei panni del protagonista Beppe Fiorello. Parole pesanti quelle rivolte all’uomo descritto come ‘consumatore di cocaina’, ‘trafficante a sua volta’, oltre ad ‘autore di maltrattamenti nei confronti della donna’. La decisione della donna di raccontare la verità è arrivata per il seguente motivo: “Ho deciso di parlare perché non può passare per un eroe, ha fatto male a troppa gente”. Marica ci tiene a sottolineare che: “Non mi piace che il Franciosi passi per un eroe, perché non è un eroe, ha fatto male a tanta gente”. Quindi: “Se vuoi essere un eroe, la storia la devi raccontare tutta e dall’inizio. Devi raccontare il lato oscuro della tua vita”. Dal racconto della donna esce fuori tutt’altra realtà rispetto a quella presentata nella fiction. Ma quello che sorprende di più è la descrizione dell’uomo.

Marica Mosti su Gianfranco Franciosi: “Persona vittima di se stessa, narcisista patologico”

Marica Mosti continua, dichiarandolo inoltre: “Una persona vittima di se stessa, un narcisista patologico con una gran parlantina. Dipendente dalla cocaina, che assumeva tutti i giorni, a tutte le ore, in quantità enormi”. Una situazione surreale: “Quando siamo tornati dalla Spagna, dove abbiamo vissuto dal 2001 al 2004, a Salamanca, perché dovevamo scappare perché lo cercavano dei siciliani che lo volevano fare fuori non so per quale sgarro, abbiamo fatto il viaggio con i nostri due figli e l’auto, un Mercedes Viano, riempita di cocaina”. Qualcosa di vero però c’è nella fiction Gli Orologi del Diavolo e la donna lo sottolinea con queste parole: “Delle cose vere ci sono, ma tante sono state modificate o spostate nel tempo. Tortellino, per esempio, (Giuseppe Valentini, uomo della banda della Magliana ucciso a Roma nel 2005, ndr), Giannino non lo conosceva quasi, non è vero che era un nostro cliente”. Ma: “Lui ha sempre raccontato che quando uccidono Tortellino (nella fiction è Ugo Poletti, detto Polverone, ndr), – spiega la Mosti, che prosegue – Gianni si convince ad andare dalla polizia, dicendo che lavorava per lui e lo credeva un proprietario di centri diving. Ma tutti, Gianni compreso, sapevano che trafficava con la cocaina. La portava dalla Spagna nascosta nelle scatolette del cibo per il cane”, conclude.

Tags: Gli Orologi Del Diavolo

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Fiction e Serie TV

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Fiction e Serie TV

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net