Gimbe: “Serve lockdown immediato”/ “Aumentano casi, morti e ricoveri”
Monitoraggio Fondazione Gimbe, settimana 6-12 gennaio 2021: Cartabellotta lancia l’allarme e invoca una stretta rigorosa per evitare il peggio

Nuovo appuntamento con il monitoraggio della Fondazione GIMBE. L’ente ha analizzato la situazione epidemiologica nella settimana che va dal 6 al 12 gennaio 2021 e non arrivano delle buone notizie: il presidente Nino Cartabellotta ha annunciato un aumento di casi positivi, morti e ricoverati negli ospedali. E non solo: la Fondazione ha sottolineato che puntare tutto sul vaccino anti-Covid sarebbe assolutamente sbagliato…
Nella settimana 6-12 gennaio c’è stato un lieve calo del rapporto positivi-casi testati, ma, come già evidenziato in precedenza, c’è un rialzo degli altri parametri: +5,8% di decessi, +2,6% di terapia intensiva, +3,4% di ricoverati negli altri reparti Covid, +6,6% di nuovi casi e +0,2% di casi attualmente positivi. «I dati confermano la lenta risalita dei nuovi casi settimanali e, sul versante ospedaliero, il costante aumento di ricoveri e terapie intensive, dove l’occupazione da parte di pazienti COVID supera in 10 Regioni la soglia del 40% in area medica e quella del 30% delle terapie intensiva», le parole di Nino Cartabellotta.
FONDAZIONE GIMBE: “SERVE LOCKDOWN IMMEDIATO”
La Fondazione Gimbe ha tenuto a precisare che l’Italia non può più permettersi di inseguire affannosamente il virus. Renata Gili, Responsabile Ricerca sui Servizi Sanitari della Fondazione GIMBE, ha spiegato: «Nel primo trimestre 2021 con una copertura vaccinale minima ci si attende un’elevata circolazione del SARS-CoV-2 (con preoccupanti incertezze sulle nuove varianti) ed elevato impatto della COVID-19 sui servizi sanitari. Di conseguenza, per centrare l’obiettivo di eliminazione del virus, è indispensabile attuare rapidamente la strategia soppressiva, al fine di ridurre in modo rilevante i casi attualmente positivi e appiattire la curva epidemica». Cartabellotta ha rimarcato che sarebbe sbagliato puntare tutto sul vaccino, invocando un ritorno al lockdown: «In assenza di una immediata e rigorosa stretta, ci attende un anno di difficile convivenza con il virus, con ospedali ciclicamente al limite del collasso, continui tira e molla sull’apertura di scuole e attività produttive e un aumento inesorabile dei decessi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
Palù "Vaiolo delle scimmie? Nessun rischio epidemia"/ "Abbiamo già farmaco efficace"21.05.2022 alle 19:06
-
BOLLETTINO CORONAVIRUS LOMBARDIA 21 MAGGIO/ +3.287 contagiati, +24 decessi21.05.2022 alle 17:13
-
BOLLETTINO CORONAVIRUS ITALIA 21 MAGGIO/ +23.976 casi 91 morti: dati Ministero Salute21.05.2022 alle 16:38
-
"Vaiolo delle scimmie non può contagiare come Covid"/ Vella: "Malattia lieve e..."21.05.2022 alle 14:38
-
Bassetti: “Vaiolo delle scimmie? Siamo preoccupati”/ “Casi aumenteranno di molto”21.05.2022 alle 11:15
Ultime notizie
-
Ilary Blasi, scontro con Alvin? Le ‘prove’/ Lui la bacchetta, lei “nemico numero uno”23.05.2022 alle 10:53
-
Marie Brand e gli strani amori/ Su Rai 2 il film con Mariele Millowitsch22.05.2022 alle 19:18
-
Chi è Simone Pafundi, primo 2006 a debuttare in Serie A/ L'esordio con l'Udinese23.05.2022 alle 10:46
-
Ascolti tv domenica 22 maggio 2022/ Vince la fiction su Letizia Battaglia23.05.2022 alle 10:45
-
Oroscopo Branko oggi 23 maggio 2022/ Previsioni segno per segno: da Ariete a Pesci23.05.2022 alle 10:43