• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Energia e ambiente » GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE 2021/ Attivisti denunciano presidenza del Consiglio

  • Energia e ambiente
  • Cronaca

GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE 2021/ Attivisti denunciano presidenza del Consiglio

Giornata mondiale dell'ambiente 2021, oggi 5 giugno 2021: Pakistan nazione ospite con progetto "green", Cingolani fissa gli obiettivi comunitari

Alessandro Nidi
Pubblicato 5 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 23:06
(Pixabay)

(Pixabay)

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente non sono mancate le proteste degli attivisti ambientalisti. Con una Delorean direttamente da Ritorno al Futuro, in piazza Montecitorio a Roma i manifestanti hanno dichiarato di arrivare dal 2112. Gli attivisti hanno denunciato gli effetti disastrosi dei cambiamenti climatici annunciando che “l’Adriatico è arrivato fino a Milano”. Con questo biglietto da visita hanno presentato la campagna “Giudizio universale”, la prima azione climatica contro lo Stato italiano. Marica Di Pierri, presidente dell’associazione a “A Sud”, prima ricorrente e coordinatrice dell’azione legale, come riportato da La Repubblica, ha spiegato: “Abbiamo appena notificato alla controparte, identificata nella presidenza del Consiglio dei ministri, la nostra denuncia, ora abbiamo dieci giorni di tempo per depositarla al Tribunale civile. Non si tratta di cause simboliche. Le azioni legali sono uno strumento per fare pressioni sugli stati. E ci sono già tre precedenti importanti in Olanda, in Francia e in Germania”. Hanno firmato la denuncia 203 ricorrenti: 24 associazioni, 17 minori rappresentati in giudizio dai genitori e 162 adulti. (agg. di Dario D’Angelo)


TRANSIZIONE ENERGETICA/ In un bando del governo la "prova" che il green Ue va abbandonato subito


GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE 2021

Si celebra quest’oggi, sabato 5 giugno 2021, la Giornata mondiale dell’ambiente, indetta dall’Onu e avente come tematica il ripristino degli ecosistemi degradati dall’uomo. Peraltro, quest’appuntamento assume quest’anno una duplice valenza, in quanto consente di inaugurare anche il decennio delle Nazioni Unite per il ripristino dell’ecosistema, nell’ottica di uno sforzo unico, congiunto, nel tentativo di prevenire e arrestare il continuo degrado degli ambienti naturali.


Morti di caldo, studio smentisce allarme decessi da cambiamento climatico/ "Dati si basano su probabiltà"


In particolare, stando a quanto riferito dagli organizzatori, le persone di tutto il pianeta mostreranno in data odierna i loro sforzi per ripristinare la natura, piantando alberi, ripulendo le spiagge e i luoghi più sporchi. Inoltre, sui social network è già in corso una “Snap Challenge” utile a immortalare i comportamenti che ciascun utente assumerà nei confronti dell’ambiente e del pianeta in questo primo sabato di giugno per tutelarli e pensare alla loro salvaguardia. Peraltro, è il Pakistan il Paese ospite di questa giornata, con il suo progetto denominato “Tsunami di 10 miliardi di alberi”, che punta a piantare appunto 10 miliardi di alberi entro il 2023.


SCENARIO ENERGIA/ I pro e i contro delle rinnovabili che sfidano la transizione Ue


GIORNATA MONDIALE AMBIENTE 2021, CINGOLANI: “L’UE PRODUCE SOLO IL 9% DELL’ANIDRIDE CARBONICA GLOBALE”

Durante la Giornata mondiale dell’ambiente 2021, si è registrato l’intervento ai microfoni di Sky Tg 24 del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, il quale ha rimarcato come l’Unione europea produca “solo” il 9% dell’anidride carbonica globale. “Noi possiamo tassarci per ridurre le emissioni di gas serra, ma se altri Paesi continuano a produrle, il nostro sforzo non serve a niente – ha commentato –. Per questo, i Paesi ricchi devono aiutare quelli poveri nel loro modello di sviluppo. Serve l’impegno di chi può per aiutare chi non può”. Il ministro ha poi fissato i prossimi obiettivi, asserendo che se realmente si vogliono fare le cose promesse, si dovrà arrivare ad almeno il 70% di energia verde nel 2030. “Rimane un 30%, che al momento non può che essere gas – ha aggiunto –. Dobbiamo stabilizzare la rete, perché le rinnovabili hanno una produzione discontinua. E la sorgente continua di energia per garantire che ci sia sempre corrente è il gas, che comunque decarbonizza rispetto al carbone”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Energia e ambiente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Energia e ambiente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net