• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Gismondo “Morti Covid? Molti provocati da Ministero Salute”/ “Antivirali demonizzati”

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca
  • Politica

Gismondo “Morti Covid? Molti provocati da Ministero Salute”/ “Antivirali demonizzati”

Silvana Palazzo
Pubblicato 1 Agosto 2022
maria rita gismondo

Maria Rita Gismondo (Non è l'Arena, 2021)

Maria Rita Gismondo attacca ministro Roberto Speranza: "Morti Covid? Molti sono stati provocati dal Ministero della Salute. Antivirali sono stati demonizzati, c'è stata caccia alle streghe"

Il ministero della Salute è responsabile di molti morti per Covid in Italia: a lanciare la pesante accusa è Maria Rita Gismondo, virologa dell’ospedale Sacco di Milano. «La prescrizione degli antivirali è in calo, ma soprattutto il dato dell’utilizzo di questo farmaco è assolutamente esiguo rispetto alla reale necessità», dichiara alla Verità. Quindi, la sua tesi è che il ministero, non favorendo l’uso di questi farmaci, causa molte morti che sarebbero evitabili. «I miei colleghi medici sono stati travolti da questa atmosfera di demonizzazione di qualsiasi cosa che non sia il vaccino», aggiunge Gismondo. Se prevenire è importante, lo è anche curare chi ne ha bisogno. Il problema inizialmente è stato anche burocratico.


Siracusano, presidente Css contro no vax: "Ignoranza antiscientifica dilaga"/ "Serve educare dall'infanzia"


«Era così difficoltoso per medici e pazienti raggiungere questi farmaci che, secondo me, si è anche creata una forma di credenza che fossero pericolosi da somministrare». C’è, infatti, una procedura complessa da seguire. «Per altre malattie in Italia si prescrivono farmaci con effetti collaterali importanti che i medici somministrano tranquillamente ai loro pazienti». Maria Rita Gismondo fa a tal proposito l’esempio dell’herpes, per cui vengono prescritti antivirali che «possono avere un’epatossicità» nota.


Cinese arrestato in Italia per spionaggio Covid: "È scambio di persona"/ FBI: "Ha spiato dati Usa su vaccini"


“MINISTERO HA RESO TUTTO PIÙ DIFFICILE”

«Qualsiasi approccio libero al Covid è stato demonizzato», accusa Maria Rita Gismondo, direttore di microbiologia chimica all’ospedale Sacco di Milano. Nell’intervista alla Verità spiega che ne è responsabile il ministero della Salute. «I medici hanno avuto paura di fare il loro mestiere». Poi fa riferimento al fatto che in ospedale i pazienti Covid finiscono per altri motivi. «Quando questo fu detto si alimentò una persecuzione da parte degli Ordini dei medici». Gismondo parla di un clima da «caccia alle streghe», un’atmosfera di «demonizzazione di tutti quelli che pronunciavano una parola diversa da quella che era concessa dal ministero».


Covid variante Stratus sintomi: non solo raucedine, ecco gli altri/ Ciccozzi: "Dominerà in estate"


Accuse pesanti quelle della virologa: «Il ministero ha reso tutto più difficile e ha, lo dico con grande responsabilità, provocato morti». Somministrando gli antivirali, infatti, per Gismondo «non avremmo tutti questi casi di ospedalizzazione e forse molti meno decessi». Infine, riguardo la caduta del governo, afferma da medico che questa è una «opportunità per il cambiamento dell’intero ministero» della Salute. Ed è quello che si augura.

Tags: Coronavirus ItaliaCoronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net