Giuliano Sangiorgi è padre per la seconda volta. Con grande dolcezza, la voce dei Negramaro ha dato il benvenuto al figlio Michele, attraverso un post sui social, scrivendo una dolce dedica: “Ricominciamo tutto amore nostro! Benvenuto Michele Sangiorgi. Ilaria, Stella e io siamo pronti alla nostra vita insieme”. Il sottofondo musicale è la canzone della band, ‘Ricominciamo Tutto’, che è stata in gara al Festival di Sanremo lo scorso anno dove si è classificata al diciannovesimo posto. Un brano che sembra perfetto per celebrare l’arrivo del figlio, un nuovo capitolo nella vita dell’artista e della sua famiglia.
Sangiorgi dei Negramaro è di nuovo papà: l’annuncio tardivo della gravidanza
A dicembre scorso, l’annuncio della gravidanza di Ilaria Macchia è arrivato con una copertina sul numero digitale di Vanity Fair. Giuliano Sangiorgi e la compagna avevano deciso di tenere nascosta la gravidanza perchè c’erano i progetti dei Negramaro, “non ci piace mischiare i piani. Questa è una cosa così personale che doveva andare su un altro binario”. Sulla ricerca del secondo figlio, il cantante aveva rivelato le difficoltà che a volte accompagnano il desiderio di avere un figlio, ma anche l’importanza di lasciare andare l’ansia e di permettere che la vita segua il suo corso in maniera naturale: “Alla fine è successo quando ci siamo liberati dal pensiero”.
Chi è Ilaria Macchia, compagna di Giuliano dei Negramaro e madre dei suoi figli
Ilaria Macchia è la compagna di Sangiorgi e non si sono mai sposati. Nel 2018 sono diventati genitori della piccola Stella, mentre nelle ultime ore è arrivato Michele nelle loro vite. La donna non ha mai amato i riflettori preferendo mantenere un certo riserbo sulla sua vita. Ha preso parte a numerosi progetti cinematografici di successo e ha visto crescere la sua carriera anche come autrice di libri. Ha esordito nel 2017 con il romanzo “Ho visto un uomo a pezzi”, in cui parla della possibilità che la vita offre agli individui di cambiare vita. Ha collaborato anche alla stesura della serie Netlifx “La vita bugiarda degli adulti”.