• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Gli aristogatti, Rai 2/ Curiosità sul classico della Walt Disney (31 dicembre 2019)

  • Cinema e Tv

Gli aristogatti, Rai 2/ Curiosità sul classico della Walt Disney (31 dicembre 2019)

Matteo Fantozzi
Pubblicato 31 Dicembre 2019 - Aggiornato alle ore 22:41
Gli Aristogatti

Gli Aristogatti

Gli Aristogatti in onda su Rai 2 oggi, martedì 31 dicembre 2019, dalle 21:30. Curiosità sullo splendido classico della Walt Disney.

Nella versione italiana de Gli aristogatti, tanto apprezzata e molto seguita dai più piccoli ma non solo, hanno prestato la loro voce vari personaggi tantissimi attori molto famosi tra cui ricordiamo Renzo Montagnani, Oreste Lionello, Nino Scardina, Riccardo Rossi e Emanuela Rossi. Questa pellicola rappresenta inoltre il ventesimo film che fa parte della tradizione della Disney ed in particolar modo dei grandi classici e fu distribuito dalla Buena Vista distribuzione negli Stati Uniti a partire dal 11 dicembre del 1970. La pellicola è diventata leggendaria Anche perché è stata l’ultima che ha visto la partecipazione diretta di Walt Disney nonché il suo primo prodotto uscito dopo la sua morte nell’anno 1966.


Fuckyourclique, chi è il collettivo musicale/ Dagli esordi alla collaborazione con Orietta Berti


Streaming video del film

Gli aristogatti

è “un grande classico Disney con stile tradizionale e un’animazione raffinata in cui la musica è il punto di forza”. Annalice Fufari premia il film con tre stelle sulle cinque a disposizione, sottolineando appunto come gli inframezzi musicali siano da lodare. Questi infatti negli anni hanno fatto la differenza per una Walt Disney che all’epoca sapeva come alternare emozioni legate puramente a quello che vedevamo in onda sulla spinta di clip musicali e situazioni dettate da trame avvincenti. Ancora una volta al centro della contesa ci sono gli animali, magici protagonisti di fiabe moderne che rilette oggi a diverso tempo dalla loro uscita sanno essere ancora molto attuali. Gli aristogatti sarà messo in onda su Rai 2 in prima serata, clicca qui per il trailer, e potremmo seguirlo anche in diretta streaming grazie a RaiPlay cliccando qui. (agg. di Matteo Fantozzi)


Claudio Sterpin: "Liliana Resinovich? Senza di lei non vivo"/ Il suo legale: "Forse corpo nascosto altrove"


Info e orario

Gli Aristogatti

 va in onda su Rai 2 per la prima serata di oggi, martedì 31 dicembre 2019, a partire dalle ore 21:30. Si tratta di una pellicola che rappresenta un grande classico del genere animazione firmato dalla Walt Disney realizzato nell’anno 1970 negli Stati Uniti d’America. film è stata firmata da Wolfgang Reitherman con soggetto e sceneggiatura di Tom McGowan, Tom Rowe, Larry Clemons, Ken Anderson, Frank Thomas, Ralph Wright e Julius Svendsen. Il montaggio è stato eseguito da Tom Acosta, le musiche della colonna sonora state composte da Georg Bruns e nella versione originale hanno prestato la voce vari personaggi tanti attori famosi tra cui Phil Harris, Eva Garbor, Sterling Holloway, Scatman Crothers e Lord Tim Hudson.


Sayf, chi è il rapper italo-tunisino: "Ascolto tanti stili, niente di predefinito"/ "Racconto ciò che vivo"


Gli Aristogatti, la trama del film

Diamo uno sguardo a Gli Aristogatti. Ci troviamo nell’anno 1905 nella splendida Città di Parigi dove la gatta Duchessa vive insieme ai propri tre piccoli all’interno della casa di una cantante lirica Ormai in pensione conosciuta con il nome di Madame Adelaide. I quattro gatti vengono trattati come veri e propri figli dall’ex cantante lirica anche grazie all’aiuto del onnipresente maggiordomo Edgar. Tra l’ex cantante e i gattini si è instaurato un bellissimo rapporto il che li ha portati ad essere considerati come veri e propri figli della donna tant’è che un giorno arriva all’interno della lussuosa dimora un avvocato e vecchio amico di famiglia. Il maggiordomo Edgar incuriosito dall’improvviso arrivo dell’avvocato decide di origliare Alla porta durante l’incontro privato tra Madame e lo stesso avvocato. In effetti l’oggetto della conversazione è piuttosto importante in quanto si parla di eredità della donna e per grande delusione dello stesso maggiordomo a prendere che tutto verrà praticamente donato ai quattro gatti. Tuttavia qualora questi dovessero scomparire l’intera proprietà andrebbe diretta nelle mani dello stesso maggiordomo Edgar. A questo punto il maggiordomo decide di farsi giustizia da solo e in particolar modo mette È un potente sonnifero nel consueto latte che offre i gattini la sera prima di andare a letto in maniera tale che possano ritrovarsi in un sonno profondo. Intanto le ore di notturne soprattutto un violento temporale il maggiordomo prendi tutti i gattini e li mette in una cesta e naturalmente li porta in una zona piuttosto lontana dal centro di Parigi. Il mattino seguente Duchessa e gli altri gattini si ritrovano quindi in una zona completamente sconosciuta e soprattutto spaesati per quanto accaduto. In loro aiuto Arriva un gatto di nome Romeo che per l’appunto permette loro di ritornare a Parigi e soprattutto di poter contrastare in maniera efficace Edgar che naturalmente una volta che si ritrova nuovamente in casa cercherà di chiudere una volta per tutte la questione.

Il trailer de Gli Aristogatti


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net