Google Hangouts/ Chiude per sempre: ecco la novità (migliorata) del colosso americano

- Danilo Aurilio

Google Hangouts chiuderà ben presto i battenti. Ecco l’invito del colosso californiano a migrare gratuitamente a Chat. Ecco come funziona

Google_Passeggio_Lapresse Lapresse

Google Hangouts chiuderà ben presto i battenti, o comunque per qualcuno li han già chiusi. Il colosso di Mountain View sta invitando i suoi utenti, a passare al nuovo servizio “Chat“, che sarà molto più ricco di novità e funzionalità da poter sfruttare anche a livello aziendale.

Il servizio di messaggistica Hangouts, è nato nel 2016. A distanza di ben sei anni, il colosso californiano ha ritenuto il caso di cambiare e sostituire questa piattaforma, con la nuova “Google Chat“. un servizio molto simile a Slack, viste le molteplici funzionalità.

Addio a Google Hangouts: subentra Google Chat

Sebbene Google Hangouts non ci sarà più, Google Chat sarà un nuovo servizio che darà più possibilità di lavorare meglio, aziendalmente parlando. Ecco le parole della società riguardo alla sua nuova piattaforma appena lanciata:

Abbiamo grandi ambizioni per il futuro di Chat, nel corso dei mesi ci saranno sempre più novità“.

Nonostante Hangouts resti attiva fino a fine anno, il colosso di Mountain View invita gli utenti a passare a Google Chat entro il mese di ottobre. Nel momento in cui il servizio precedente viene chiuso per sempre, il gigante californiano provvederà ad inviare una notifica

Google Hangouts sostituito da Google Chat: come funziona?

Google Chat – stando alle parole della società – permetterà una connessione migliore non solo tra le singole persone, ma soprattutto tra i gruppi di lavoro. Ecco infatti, quali sono le possibilità offerte dalla piattaforma:

  • Modificare i documenti;
  • Realizzare presentazioni;
  • Usare fogli di calcolo;
  • Creare spazi di lavoro condivisi;

Purché si abbia un account Google, la nuova piattaforma Chat è usufruibile gratuitamente. La migrazione da Hangouts potrebbe essere una vera svolta e piacevole scoperta, visto che come già detto, la piattaforma somiglia molto a Slack.

E poi siamo abituati a questi cambiamenti repentini di Google, dove spesso lancia e chiude progetti con estrema “semplicità”. Non è un caso che abbia creato Killed By Google dove vi è una sfilza di progetti tutti falliti.





© RIPRODUZIONE RISERVATA