• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » GREEN PASS/ I veri motivi che spiegano la fretta del Governo

  • Politica
  • Sanità, salute e benessere

GREEN PASS/ I veri motivi che spiegano la fretta del Governo

Lorenza Violini
Pubblicato 24 Luglio 2021
covid party no vax

Protesta no vax a Roma il 17 maggio scorso (LaPresse)

Il governo ha scelto la via francese: introdurre il green pass per indurre gli italiani a vaccinarsi. Molti gli interrogativi e le possibili riserve

Il Consiglio dei ministri ha varato il testo definitivo del decreto legge che, oltre ad aver prorogato lo stato di emergenza fino al 31 dicembre 2021, sulla scorta di quanto deciso in sede europea, a cui il nostro Paese ha dato attuazione con un Dpcm di metà giugno, ha previsto anche per l’Italia il cosiddetto green pass, che si può ottenere con il vaccino, un tampone negativo nelle 72 ore precedenti o la guarigione dal Covid-19.


ISRAELE-IRAN, USA IN GUERRA?/ "Se Trump sceglie la 'spallata' contro Teheran perde quasi tutto"


Scorrendo l’elenco delle attività che dal 6 agosto saranno consentite solo dietro presentazione del documento (e quello, corrispondente, delle attività per cui per ora non è richiesto) si nota come il provvedimento sia stato segnato da una certa cautela, a differenza dell’analogo atto emanato in Francia dal presidente Macron. In questo Paese, essendo la campagna vaccinale molto deficitaria, la scelta dell’Esecutivo è andata in una direzione ben più radicale, mentre da noi l’elenco è assai più contenuto.


ISRAELE-IRAN/ "Netanyahu cerca la vittoria che manca a Gaza, ma ora serve una soluzione globale"


Tra i motivi di questa scelta vanno annoverate sia la buona risposta alla campagna vaccinale dei cittadini italiani, sia il punto di vista delle Regioni, che avevano chiesto al governo di non radicalizzare le richieste per consentire un adattamento graduale: attualmente infatti la situazione dei contagi è ancora molto bassa e i limiti, pur soft, a molte attività non immediatamente necessari. Così, il green paas non è richiesto per alberghi, negozi, centri commerciali, parrucchieri estetisti e barbieri, stabilimenti balneari, fabbriche, uffici, aerei, treni e altri mezzi di trasporto pubblico, esercizi pubblici se all’aperto. Rimangono anche escluse le discoteche le quali, come è noto, rimangono chiuse.


GUERRA IRAN-ISRAELE/ Dopo dazi e Ucraina, un'altra grana per la nostra economia


A fronte della “leggerezza” del provvedimento, l’annuncio del governo è risultato invece sorprendentemente energico, soprattutto nei riguardi di coloro che non intendono sottoporsi al vaccino, con ciò forse tradendo che lo scopo del green pass è di fare pressioni per il completamento della campagna vaccinale fino ad arrivare alla cosiddetta immunità di gregge ed evitare – secondo gli esperti – una recrudescenza della pandemia, in verità tutta da dimostrare. La minaccia di una nuova chiusura è stata molto sottolineata e, di conseguenza, la pressione a sottoporsi al vaccino altrettanto forte, anche a fronte della diffusa avversione agli stessi e alle limitazioni governative alle varie libertà, come testimonia la protesta torinese guidata da Ugo Mattei, candidato sindaco della città.

Molte questioni, tuttavia, restano aperte, soprattutto in merito a quanto succederà a settembre, con la ripresa delle scuole e del lavoro. Particolarmente preoccupante l’ipotesi che si debbano vaccinare gli studenti, soprattutto se molto giovani, così come problematica appare la situazione delle famiglie le quali, ad esempio, per andare al ristorante al chiuso dovrebbero avere tutti – genitori e figli – il passaporto. Inoltre, sulla necessità di vaccinare i bambini sussistono visioni diverse tra i pediatri (e tra le diverse associazioni europee di pediatria), alcuni dei quali sconsigliano il vaccino per i rischi e per la relativa scarsa severità della malattia da virus, se contratta.

Il provvedimento odierno appare dunque, in questa situazione incerta e pencolante – con una opposizione che pare essere più agguerrita che in passato – solo un primo passo, utile a saggiare gli umori dell’opinione pubblica che, a tratti, possono apparire preoccupanti. Questo spiega, forse, l’intervento del presidente del Consiglio e i suoi toni decisi, orientati a “produrre” consenso sulla vaccinazione e sulle conseguenti scelte governative, anche in vista delle accelerazioni richieste dalle varie questioni sul tappeto, da chiudere al più presto, in vista delle verifiche europee e dei primi versamenti di fondi. Non è tempo né di esitazioni né di dubbi: il tempo stringe e l’Europa è sempre più presente nel nostro scenario politico.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

 

Tags: Emmanuel Macron

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net