• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Ucraina » GUERRA IN UCRAINA/ Ecco perché il ponte di Kerch in Crimea è una “priorità” di Kiev

  • Ucraina
  • Russia
  • Esteri

GUERRA IN UCRAINA/ Ecco perché il ponte di Kerch in Crimea è una “priorità” di Kiev

Giuseppe Gagliano
Pubblicato 27 Luglio 2022
Carro armato distrutto a Mariupol (LaPresse)

Carro armato distrutto a Mariupol (LaPresse)

La Cpa dell'Aia si è espressa a favore dell'Ucraina nella disputa tra questa e la Russia sui confini marittimi intorno alla penisola di Crimea

La Corte permanente di arbitrato dell’Aia con una sentenza pubblicata l’11 luglio si è espressa a favore dell’Ucraina nella disputa tra questa e la Federazione Russa per quanto riguarda i rispettivi confini marittimi intorno alla penisola di Crimea. La comunità internazionale non riconosce la pretesa della Russia sulla penisola ed in particolare nello Stretto di Kerch. Dalla metà del 2018, quell’area è diventata una questione centrale delle tensioni russe e ucraine sulla penisola di Crimea, coinvolgendo i servizi di sicurezza di entrambi i Paesi.


UCRAINA, TRUMP vs PUTIN/ Gli affari Usa con Kiev allargano l'alleanza della Russia


Facciamo un passo indietro. Il caso all’Aia riguardava il sequestro di tre navi della marina ucraina e dei loro equipaggi da parte delle guardie costiere dell’Fsb (Servizio federale per la sicurezza della Federazione Russa) al largo delle coste della Crimea nel novembre 2018. L’indagine successiva è stata coordinata dal dipartimento investigativo della Crimea e di Sebastapoli dell’Fsb.


Lavrov: “Il Donbass non è Ucraina"/ “Kiev stermina tutto ciò che è Russia: no alla tregua, serve la pace”


Pochi giorni prima dell’incidente, il funzionario dell’Fsb Leonid Mikhailyuk era stato trasferito da Kaliningrad per prendere in carico l’ufficio dell’Fsb in Crimea e aveva preso il comando delle diverse forze speciali schierate nella penisola sostituendo Viktor Palagin.

La presenza di numerose spie russe ha spinto l’Ucraina a tenere d’occhio la loro attività e alla fine di dicembre dello scorso anno, proprio prima dell’invasione russa, i confini marittimi della regione erano stati oggetto di una riunione di crisi che si era tenuta presso l’amministrazione provinciale ucraina.


Ucraina, emergenza corruzione: affari sporchi su armi, rifugi e cibo per militari/ L'altra guerra in corso


Da allora, sebbene la Russia controlli l’intero Mar d’Azov, che è collegato al Mar Nero dallo Stretto di Kerch, l’Ucraina non ha distolto lo sguardo dal passaggio strategico del mare e dal ponte “crimeo” su di esso. Costruito per uso civile dal gruppo di costruzione Stroygazmontazh, di proprietà dello stretto socio di Vladimir Putin Arkadi Rotenberg, il ponte a due corsie viene utilizzato per spostare attrezzature militari per le forze armate russe, il che significa che potrebbe essere considerato un obiettivo militare.

Di conseguenza, Mosca sta usando le truppe paramilitari della sua guardia nazionale, la Rosgvardia, per tenere il ponte sotto stretta sorveglianza. La Rosgvardia, una sorta di piccola Fsb guidato dal generale Viktor Zolotov, è anche responsabile del controllo del territorio ucraino.

Non a caso il 15 giugno un generale ucraino ha dichiarato che il ponte era una “priorità” per le forze armate ucraine. Il giorno seguente, il servizio di intelligence militare ucraino, il Gur, ha persino fatto circolare sui social network un documento di 242 pagine che dettagliava le specifiche tecniche del ponte.

L’operazione, che è stata solo un piccolo episodio di una campagna che va avanti da diversi anni, ha portato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov a rilasciare una dichiarazione nella quale ha sostenuto che la sicurezza del ponte era “pienamente assicurata”.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Ucraina

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Ucraina

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net