Guerra in Ucraina, Paniccia: “Durerà fino all’autunno”/ “Poi la svolta, ecco perchè”
Arduino Paniccia, analista di Asce Venezia, è convinto che la guerra in Ucraina durerà ancora diversi mesi, e che in ottobre potrebbero iniziare le vere trattative per la pace

La guerra in Ucraina non finirà in tempi brevi e ne è più che convinto Arduino Paniccia, analista strategico, esperto militare e presidente dell’Asce Venezia. Ospite nella serata di ieri del programma Otto e Mezzo, classico talk show di dibattito politico e d’attualità in onda su La7 dopo il Tg, ha espresso il proprio punto di vista sul conflitto iniziato lo scorso 24 febbraio, spiegando che una possibile svolta potrebbe arrivare solamente durante il prossimo autunno, quindi fra più di tre mesi. “La guerra avrà una svolta nel mese di ottobre”, racconta in diretta televisiva sul settimo canale, Paniccia.
Quindi aggiunge: “A fine ottobre ci sarà un assestamento generale”. Secondo l’analista il conflitto proseguirà per i prossimi due mesi, dopo di che le due parti inizieranno a trattare. Abbiamo ancora davanti almeno altri due mesi e poi inizierà la trattativa”. A pesare moltissimo sulla guerra, come del resto è ben noto, saranno gli altissimi costi da sostenere per alimentare il conflitto: “Putin dovrà rendersi conto che la guerra gli costerà più di quello che potrà guadagnare – ha continuato Paniccia – le decisioni, d’altronde, potranno essere cambiate perché si muovono personaggi come il leader cinese”.
GUERRA IN UCRAINA, PANICCIA: “L’INGRESSO DI SVEZIA E FINLANDIA NELLA NATO…”
Durante l’intervista si è parlato anche dell’ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia, un allargamento dei confini dell’Alleanza Atlantica che ovviamente non va a genio alla Russia e che rischia di alimentare ulteriormente il conflitto: “L’ingresso di questi due Paesi – ha proseguito l’analista ospite in collegamento durante la puntata di lunedì 16 maggio di Otto e Mezzo – diventerà operativa tra non meno di tre mesi. Non dobbiamo dimenticare che l’ingresso di Svezia e Finlandia nell’Alleanza atlantica è una garanzia per la sicurezza dell’Europa. Se l’Ucraina avesse fatto parte della Nato la Russia non avrebbe certamente invaso l’Ucraina”. L’annessione ufficiale alla Nato di Svezia e Finlandia dovrebbe avvenire già entro la fine del mese di maggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Terza guerra mondiale
-
Medvedev: “Con la Nato in Crimea sarà terza guerra mondiale”/ “Ci sottovalutano...”28.06.2022 alle 09:28
-
Lyon: "Con pandemia e guerra tutti più sorvegliati"/ "Big data a volte pericolosi"27.06.2022 alle 18:21
-
Ucraina, bombardamento centro commerciale Kremenchuk/ Zelensky: "1000 persone dentro"27.06.2022 alle 17:31
-
Quirico: "Zelensky ci ha stregato"/ "Ha capito che contano più passioni di interessi"25.06.2022 alle 18:21
-
Draghi: "Ue agisca subito sul gas"/ Video: "Dipendenza da Russia scesa da 40% a 25%"24.06.2022 alle 15:50
Ultime notizie
-
Ciccozzi: “Mascherine essenziali sui mezzi pubblici”/ “Sintomi Omicron durano poco”04.07.2022 alle 13:35
-
Terra amara/ Anticipazioni 4 luglio: l'amore impossibile tra Zuleyha e Yilmaz04.07.2022 alle 13:35
-
Un altro domani/ Anticipazioni 4 luglio: Patricia ostacola i piani di Carmen04.07.2022 alle 13:32
-
"Kippah, meglio non indossarla": Comunità Ebraica lancia l'allarme/ "È rischioso"04.07.2022 alle 13:31
-
Fedez, infortunio sul palco di Battiti Live/ "Frantumato la palla sinistra…"04.07.2022 alle 13:21