• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Motori » Guidesi: “UE cambi rotta su automotive e siderurgia”/ “Si può ancora evitare il suicidio annunciato”

  • Motori
  • Europa
  • Milano

Guidesi: “UE cambi rotta su automotive e siderurgia”/ “Si può ancora evitare il suicidio annunciato”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 17 Giugno 2025
Guido Guidesi a Strasburgo (Foto: comunicato)

Guido Guidesi a Strasburgo (Foto: comunicato)

L'assessore lombardo Guido Guidesi è tornato a Strasburgo: rinnovata la richiesta all'UE di salvare i settori dell'automotive e del siderurgico

Negli ultimi giorni l’assessore lombardo allo Sviluppo economico Guido Guidesi è tornato a Strasburgo per una nuova riunione plenaria dei 40 membri dell’Automotive Regions Alliance, al termine della quale ha incontrato anche i presidenti regionali del Grand Est e della Baviera: il tema centrale di tutti e tre gli incontri è stato ancora una volta quello delle politiche green messe in campo da Bruxelles per quanto riguarda il comparto dell’automotive e della siderurgia, chiedendo ancora una volta un netto cambio di rotta all’UE.


Auto sempre più vecchie in Italia, età media 12 anni e 8 mesi/ Nuove sempre più care: +50% prezzi in 10 anni


Prima di passare alle parole pronunciate da Guidesi davanti ai colleghi dell’ARA e delle regioni industriali europee, è bene ricordare che proprio lui – con il supporto della Regione Lombardia – già dal 2021 sta promuovendo una vera e propria battaglia per salvare i due comparti: ad oggi il suo lavoro ha permesso di presentare al commissario Tzitzikostas la Dichiarazione di Monza e il Manifesto dei Carburanti Rinnovabili, quest’ultimo aggiornato e rivisto proprio durante gli incontri a Strasburgo dei giorni scorsi.


Auto diesel Euro 5, blocco rinviato al 2026/ Cosa cambia con emendamento Lega: attivo solo nelle grandi città


La Dichiarazione di Monza – firmata, oltre che da Guidesi in rappresentanza della Lombardia, da tutti e 40 i membri dell’ARA – chiede a Bruxelles di considerare la neutralità tecnologica come via per raggiungere gli obiettivi green; mentre, dall’altra parte, il Manifesto dei Carburanti Rinnovabili elenca tutte le possibili modalità di trazione alternative all’elettrico (ed ovviamente anche alla benzina e al diesel) in grado di abbattere le emissioni automobilistiche senza mettere in difficoltà cittadini e industrie.

La plenaria dell'ARA con Guido Guidesi
La plenaria dell’ARA con Guido Guidesi (Foto: comunicato)

L’assessore Guido Guidesi: “È tempo che l’Europa agisca per tutelare l’industria europea”

Al termine della riunione plenaria dell’ARA, l’assessore Guidesi ha ricordato che attualmente l’obiettivo della Commissione deve essere quello di “evitare (…) il suicidio economico più importante della storia“, precisando che già allo stato attuale “il 75% della produzione in Europa è di fatto fermo“, mettendo a rischio circa “500mila posti di lavoro“: nella sola Lombardia – che dà lavoro a 100mila persone “con un fatturato complessivo di 40 miliardi” – per esempio, dal 2019 al 2024 la produzione di auto è calata “del 20%“, con picchi del 30% se si guarda ai “componentisti“.


Salvini in Giappone: incontro con vertici Honda-Toyota/ Accordo sui ponti e sfida con il "gemello" di Messina


Dal canto suo, l’assessore Guidesi ritiene di aver fatto “tutto quello che potevamo“, tra il lanciare allarmi “nel silenzio più assordante“, il predisporre “documenti scientifici” e il creare – esattamente come l’ARA – delle vere e proprie “alleanze con le Regioni europee“, ed è arrivato ora il momento dell’Europa di “dare risposte concrete” per riuscire a “salvare un settore strategico“: il timone, secondo Guidesi, deve essere puntato sulla “neutralità tecnologica” e sul coinvolgimento “delle regioni per il nuovo piano d’azione“, superando “l’iper-regolamentazione europea” e arrivando a “cambiamenti immediati“.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Motori

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Motori

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net