iPHONE/ Tim&Vodafone e Europa: piani tariffari a confronto
Tim e Vodafone sono stati duramente criticati dal pubblico italiano perchè non hanno offerto un piano tariffario che preveda un volume di traffico illimitato. Tuttavia dall’indagine compiuta da Hardware Upgrade risulta che l’Italia delle telecomunicazioni si è comportata come la maggior parte dei paesi europei.

Venerdì 11 luglio è stato il giorno del debutto dell’iPhone 3G sui mercati internazionali in 20 paesi del mondo. Nel corso della settimana precedente TIM e Vodafone, i due gestori di rete italiani incaricati di portare l’iPhone in Italia, hanno annunciato ufficialmente i piani tariffari ad abbonamento. Dure critiche sono arrivate dai consumatori per la decisione dei due gestori di non proporre alcun profilo tariffario che preveda un volume di traffico dati illimitato. Questa scelta di TIM e Vodafone è costata all’Italia il marchio di “terzo mondo” della telefonia mobile in confronto al mondo evoluto del resto d’Europa.
Hardware Upgrade ha condotto quindi un’indagine sulle tariffe ad abbonamento dei gestori europei mettendo a confronto i piani tariffari italiani con quelli degli altri paesi, per capire se vi sia davvero una così netta disparità tra l’una e l’altra offerta. Per cercare di fare un confronto coerente tra tutte le tariffe proposte dai vari gestori, ha deciso di operare un’analisi solamente sulle tariffe di ingresso, ovvero sui profili ad abbonamento più economici proposti da ciascun gestore. Dal momento che, tuttavia, il vincolo contrattuale minimo differisce da gestore a gestore, ha deciso di parificare tutti i costi ad una durata contrattuale di 24 mesi, che tuttavia è risultata quella maggiormente adottata dai gestori europei. Per questo motivo il costo complessivo di quei gestori che operano un vincolo inferiore ai 24 mesi è stato ricalcolato sulla base di un abbonamento della durata di 2 anni.
Qui di sotto la tabella riepilogativa:
Costo mensile | Costo iPhone 8GB |
Minuti di chiamate al mese |
SMS al mese | Traffico dati al mese | HotSpot Wi-Fi | Costo totale 8GB | |
Vodafone – Italia
|
59,00 Euro | 199,00 Euro | 400 | 400 | 600MB | No | 1615,00 Euro |
Tim – Italia |
30,00 Euro | 199,00 Euro | 0,15 Euro/min | 0,15 Euro | 1GB | Sì – Illimitato | 919,00 Euro |
Vodafone – Portogallo |
29,90 Euro | 299,00 Euro | 100 | 100 | 250MB | No | 1016,60 Euro |
Telia – Svezia |
32,00 Euro | 265,00 Euro | 100 | 100 | 100MB | Sì – Illimitato | 1033,00 Euro |
Netcom – Norvegia |
51,00 Euro | 176,00 Euro | 100 | 100 | 100MB | Sì – Illimitato | 1400,00 Euro |
Sonera – Finlandia |
31,69 Euro | 159,00 Euro | 100 | 100 | 100MB | No | 919,56 Euro |
Telia – Danimarca |
59,00 Euro* | 188,00 Euro | 300 | Illimitati | 300MB | No | 1622,00 Euro |
Swisscom – Svizzera | 15,00 Euro | 152,00 Euro | 300 | 300 | 100MB | No | 512,00 Euro |
Orange – Svizzera
|
27,00 Euro | 213,00 Euro | 30 | 50 | 1GB | Sì – 100 minuti | 861,00 Euro |
T-Mobile – Paesi Bassi | 29,95 Euro | 79,95 Euro | 150 | 150 | Illimitato | Non comunicato | 798,75 Euro |
T-Mobile – Germania | 29,00 Euro | 169,95 Euro | 50 | 0,19 Euro | 500 MB | No | 865,95 Euro |
T-Mobile – Austria |
39,00 Euro | 49,00 Euro | 1000 | 0,25 Euro | 3GB | No | 985,00 Euro |
O2 – Irlanda |
45,00 Euro | 169,00 Euro | 175 | 100 | 1GB | Sì – Illimitato | 1249,00 Euro |
O2 – Regno Unito |
40,00 Euro | 132,00 Euro | 75 | 125 | Illimitato | Sì – Illimitato | 1092,00 Euro |
*Prezzo medio in virtù della differenza di tariffazione dopo i primi 6 mesi di contratto
Dalla tabella risulta chiaro come dei gestori europei analizzati sono solamente due a proporre un piano che preveda traffico dati senza alcuna limitazione: O2 nel Regno Unito e T-Mobile in Olanda. Quattro altri gestori pongono il limite a 100MB mensili mentre ad offrire qualcosa di più vantaggioso, almeno in termini di puro costo complessivo, è Swisscom in Svizzera, con un esborso di 512 Euro su 24 mesi, comprensivi quindi di abbonamento e prezzo del cellulare. Il gestore più costoso, invece, è Telia in Danimarca, con ben 1622 Euro su 24 mesi. Hardware Update conclude dunque che in Europa nessuna tariffa di attacco per iPhone, a parte quella olandese, offre niente di eccezionale e che lil mercato italiano non risulta essere nè più nè meno della media europea: le nostre tariffe non entusiasmano ma non sono peggiori di quelle proposte in altri paesi. Salendo verso piani tariffari più costosi, poi, la situazione non cambia: a parte T-Mobile in Germania, che propone traffico dati illimitato e T-Mobile in Austria che offre un massimo 3GB, tutti gli altri operatori, inclusa l’Italia, concedono 1GB di traffico dati.
Non è “terzo mondo” quello offerto da TIM e Vodafone, dunque. Certo si sarebbe preferito un approccio più coraggioso al mercato da parte dei due gestori nazionali legato ad una più attenta considerazione delle esigenze del pubblico. Tuttavia proprio per quanto riguarda la domanda dell’utenza, eccezion fatta per quella particolare categoria di persone che ha la reale necessità di essere sempre connessa alla rete in mobilità, per la maggior parte degli utenti la tariffa flat è una falsa esigenza, sfruttando di fatto non molto di più di 1GB.
Detto questo, la strategia migliore per rispondere alle esigenze del pubblico sarebbe stata quella della modularizzazione: un’offerta personalizzabile direttamente dall’utente con la possibilità di combinare pacchetti di traffico voce, sms e dati a seconda delle specifiche necessità, sulla falsariga di ciò che accade con la proposta di Sky nell’ambito della televisione satellitare. Tuttavia non è andata in questo modo. TIM e Vodafone hanno perso un’altra occasione per avvicinarsi alle esigenze dell’utenza e far compiere al mondo delle telecomunicazioni italiano un vero salto di qualità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Hi-Tech
-
COMUNI NO 5G/ I numeri che smontano le paure sulle reti ultraveloci28.11.2019 alle 03:40
-
Black Friday 2019, MacBook e AirPods/ Offerte Amazon e sconti hi-tech: novità SmartTv27.11.2019 alle 16:40
-
BLACK FRIDAY 2019, OFFERTE E SCONTI/ Promozioni a cascata, tegola sciopero per Amazon26.11.2019 alle 23:54
-
ZALANDO BLACK FRIDAY 2019/ Scarpe e borse: idee per mariti e fidanzati25.11.2019 alle 20:41
-
Black Friday 2019, sconti e offerte/ Amazon, i migliori videogiochi in saldo24.11.2019 alle 13:13
Ultime notizie
-
Coppa Italia 2019, sorteggio ottavi e quarti di finale/ Tabellone: chi gioca in casa?06.12.2019 alle 01:22
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Piazza Affari attende dati dagli Usa (6 dicembre 2019)05.12.2019 alle 17:46
-
Terremoto Napoli oggi/ Pozzuoli, scossa di 2.8 nella città metropolitana (6 dicembre)06.12.2019 alle 02:22
-
Diretta Conegliano Minas/ Streaming video tv: Imoco per la vetta del girone!05.12.2019 alle 22:34
-
Diretta Novara Praia Clube/ Streaming video tv: big match per l'Igor!05.12.2019 alle 22:27
I commenti dei lettori