XBOX ONE/ Don Mattrick lascia per Zynga
Don Mattrick lascia dopo sei anni l’azienda di Redmond per Zynga. Al suo posto è pronto a subentrare l’amministratore delegato di Microsoft Steve Ballmer.

Una vera e propria bomba che lascia di stucco i milioni di appassionati dal mondo dei videogiochi e non solo. Don Mattrick, attuale CEO di Microsoft Interactive Entertainment Business (per intenderci, il capoccia al comando della divisione Xbox del colosso di Redmond), lascia ufficialmente l’azienda dedicata ad hardware e software per approdare a Zynga, per ricoprire il ruolo di amministratore delegato. Una notizia inaspettata, sopratutto dopo la recentissima presentazione di Xbox One, portata avanti proprio da Mattrick, sia nell’evento di fine Maggio che durante il corso dell’E3 di Los Angeles. Una voce che circolava già nel tardo pomeriggio di ieri e riportata da AllThingsD, ma che oggi, dopo la chiusura dei mercati, ha trovato conferma. Con effetto dal prossimo 8 Luglio, Don Mattrick ricoprirà ufficialmente il ruolo di CEO al posto di Mark Pincus in Zynga, azienda pur sempre dedita al mondo videludico e sviluppatrice di FarmVille ed altri numerosi titoli sulla piattaforma di Facebook. “Sono felice di dire che Don Mattrick si unirà a Zynga come CEO e membro del consiglio direttivo” ha scritto sul blog l’ormai ex Pincus. “Ho sempre detto a Bing e al nostro consiglio direttivo che se avessi trovato una persona che fosse capace di fare un lavoro migliore come CEO avrei fatto tutto il possibile per farla assumere. Sono fiducioso che Don sia quel leader“. Quale sarà il futuro di Pincus, attuale CEO? “Continuerò nel mio ruolo come chairman e Chief Product Officer. Sono felice di poter lavorare al fianco di Don e il resto del nostro team per far tornare Zynga al suo ruolo di leader”. Mentre in Microsoft, attualmente, pare non esserci nessun sostituto pronto a subentrare al posto di Mattrick. L’amministratore delegato di Microsoft Steve Ballmer, nel frattempo, scrive ai dipendenti che “i subordinati di Don riporteranno direttamente a me e continueranno a portare avanti gli affari quotidiani come una squadra, focalizzata in particolare nell’uscita quest’inverno di Xbox One”. Prosegue elogiando quanto fatto dall’ex CEO: “Dopo essere entrato in IEB (Interactive Entertainment Business) più di 6 anni fa, Don e il suo team hanno raggiunto molti obiettivi. Il numero di membri di Xbox Live è cresciuto da 6 a 48 milioni. Xbox 360 è diventata la console numero 1 nelle vendite in Nord America negli ultimi 2 anni. Abbiamo introdotto Kinect e venduto più di 24 milioni di sensori. Abbiamo pubblicato giochi fantastici e, cosa più importante, espanso Xbox per andare oltre il gioco per portare tutto l’intrattenimento che le persone vogliono – sport, musica, film, televisione e tanto altro“. Dunque tra tutti, l’a.d. di Microsoft Ballmer ricoprirà almeno per il momento il ruolo dell’uscente Mattrick nella gestione della divisione Interactive Entertainment Business, ma non è dato sapere se quest’ultima si tratti di una carica temporanea o definitiva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Hi-Tech
-
Facebook, "operazione nucleare" vs Australia/ Vietata la condivisione di news e link18.02.2021 alle 18:05
-
I maiali sanno giocare ai videogiochi con il joypad/ “Capacità cognitive superlative”17.02.2021 alle 18:39
-
WindTre, blocco automatico servizi VAS/ Sms: attivazione dal 21 marzo, cosa significa15.02.2021 alle 14:03
-
INDIA/ Dati personali in cambio di servizi: Orwell è sempre più vicino14.02.2021 alle 00:39
-
Badoo, cos'è ?/ Il sito di incontri della storia surreale di C'è posta per te13.02.2021 alle 23:18
Ultime notizie
-
Giuliano Peparini: "Non sarò il direttore artistico di Amici 2021"/ Giulia Stabile...06.03.2021 alle 16:11
-
12 Soldiers/ Su Rai 2 il film con Chris Hemsworth e Michael Shannon (6 marzo)06.03.2021 alle 07:11
-
PROBABILI FORMAZIONI SERIE A/ Le mosse di Simone Inzaghi (26^ giornata)06.03.2021 alle 16:12
-
PRONOSTICI SERIE A/ Quote 26^ giornata: Juventus favorita stasera06.03.2021 alle 16:12
-
"Scuole chiuse subito in tutta Italia"/ Cts: "Servirebbe lockdown come nel 2020"06.03.2021 alle 16:01
I commenti dei lettori