• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Il ritorno di Joe Dakota, Rete 4/ Trama e cast del western di Richard Bartlett, in onda oggi 22 giugno 2025

  • Cinema e Tv
  • Trama e Streaming
  • Film e Cinema
  • Oggi in TV

Il ritorno di Joe Dakota, Rete 4/ Trama e cast del western di Richard Bartlett, in onda oggi 22 giugno 2025

Il ritorno di Joe Dakota è un western insolito che si tinge di giallo. Protagonista è Jock Mahoney e nel cast c'è anche un giovane Lee Van Cleef

Simona Urso
Pubblicato 22 Giugno 2025
Il film western nel pomeriggio di Rete 4 (Foto Web)

Il film western nel pomeriggio di Rete 4 (Foto Web)

Il ritorno di Joe Dakota, film su Rete 4 diretto da Richard Bartlett

Domenica 22 giugno 2025, nel pomeriggio di Rete 4 alle ore 17, andrà in onda il film dal titolo Il ritorno di Joe Dakota (1957), un western che sceglie una via meno battuta, sostituendo le vaste praterie con i confini angusti di un segreto cittadino. La regia di Richard Bartlett costruisce un’impalcatura tesa e coinvolgente, valorizzando un insieme di attori di grande esperienza.


Gisella Cardia, Giardina: "DNA sul sangue è il suo"/ Marchignoli: "Ignorato completamente il nostro perito"


A portare il peso del racconto è Jock Mahoney, che con il suo passato da stuntman conferisce al personaggio di Joe una credibilità quasi tangibile. Nel cast anche Luana Patten e un non ancora molto famoso Lee Van Cleef. Il film è un ritratto fedele della macchina produttiva della Universal Pictures di quegli anni, capace di creare opere di genere solide e ben strutturate.


Anticipazioni Vanina 2 Un vicequestore a Catania, quando va in onda/ Chi e perché vuole uccidere la Guarrasi?


Il comparto tecnico ne è la prova: la fotografia di George Robinson immerge lo spettatore nell’atmosfera quasi claustrofobica del paese, mentre le partiture musicali, composte da veterani come Henry Mancini e Hans J. Salter, sono un ingranaggio fondamentale nel meccanismo della suspense, un commento sonoro che evoca un pericolo costante e strisciante.

La trama del film Il ritorno di Joe Dakota: una prosperità che nasce da un odioso delitto

Ne Il ritorno di Joe Dakota, la vicenda si dipana proprio attorno al personaggio del titolo, un uomo tranquillo e metodico, la cui pacatezza cela una ferrea determinazione. Egli giunge nella remota e apparentemente prospera Arborville per una ragione strettamente personale: cercare un amico nativo americano, un tempo proprietario di un piccolo, arido appezzamento di terra.


Garlasco, Lovati: "Stasi ha raccontato le bugie di altri"/ "Troppe contraddizioni nella sua storia"


Un legame di vecchia data, forse basato su una promessa non mantenuta o un debito d’onore, lo ha spinto fin lì. Di fronte alle sue domande, la comunità locale, inizialmente ospitale, gli offre una versione dei fatti fin troppo compatta e laconica: l’uomo ha venduto la sua terra e se n’è andato, dissolvendosi nel nulla. Un muro di silenzio impenetrabile si erge di fronte a Joe, fatto di sguardi sfuggenti e risposte evasive. Ma la pacata insistenza di Joe, unita a una scoperta sconcertante, gli impedisce di accettare una spiegazione così sbrigativa.

Proprio su quel terreno un tempo insignificante, è sorto un ricco pozzo di petrolio, che ha trasformato radicalmente la vita del paese, portando ricchezza e corrompendo le coscienze. Questa coincidenza non può essere casuale, e spinge Joe a credere che la realtà sia ben diversa e molto più oscura, intrisa di inganni e probabili violenze.

Da quel momento, il film abbandona i canoni del western classico, dove le pistole risolvevano ogni controversia, per trasformarsi in un’intensa indagine psicologica. L’arma più efficace non è la Colt, ma la tenace perseveranza di un uomo che non si arrende di fronte all’omertà.

Joe, con la sua semplice e ostinata presenza, non fa altro che tenere uno specchio di fronte ai cittadini di Arborville, costringendoli a confrontarsi con la propria immagine distorta. La sua calma erode le loro certezze, instillando dubbi e smuovendo sensi di colpa che credevano di aver sopito per sempre. Ogni domanda non solo cerca una risposta, ma mina le fondamenta della loro ipocrisia, costringendoli a fare i conti con la propria coscienza e con il peso di una complicità collettiva in un crimine che speravano di aver sepolto e dimenticato sotto il flusso del petrolio.

La sua ricerca, quindi, trascende il legame personale: non è più solo la ricerca di un amico scomparso, ma il tentativo di ristabilire una giustizia morale che il denaro, la convenienza e la sete di potere hanno cancellato da quel luogo, lasciando dietro di sé una scia di menzogne e rimorsi.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net