Diretta Il Volo Tutti per uno - Viaggio nel tempo è l'evento in onda oggi su canale 5: dalle lacrime di Antonella Clerici all'ultimo omaggio musicale!
Diretta Il Volo Tutti per Uno – Viaggio nel tempo, commento live 19 maggio 2025:
Da Massimo Ranieri ad Eros Ramazzotti; Malika Ayane, Gigi D’Alessio e omaggi ai grandi della musica italiana; una prima puntata disarmante dal punto di vista del coinvolgimento artistico, del valore delle emozioni veicolate. Si conclude la diretta Il Volo Tutti per Uno – Viaggio nel tempo ma non prima di regalarci un momento toccante. I tre tenori richiamano sul palco Antonella Clerici prima dell’ultima esibizione per intonare, abbracciati a lei che li ha visti sbocciare, ‘Lei’. La conduttrice non trattiene l’emozione e si lascia andare alle lacrime, ringraziando ovviamente per lo splendido regalo.
Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble chiudono con ‘Ad Astra’, uno dei brani più intensi e potenti che appartiene al loro repertorio recente. Un impatto fragoroso che crea una sorta di filo rosso tra questo finale e le emozioni imperdibili che vivremo, di sicuro, anche la prossima settimana. (agg. Valerio Beck)
Omaggio a Mimì e non solo
Le emozioni fioriscono sul palco di Mantova, merito dei tre tenori che danni cavalcano la scia della musica come solo loro sanno fare; la diretta Il Volo Tutti per Uno – Viaggio nel tempo è un vero e proprio regalo per gli appassionati del settore dato il valore delle esibizioni e dei tributi. Spicca in particolare un omaggio che ha certamente suscitato le lacrime: quello per la compianta Mia Martini.
“Sarà un viaggio nel tempo”, lo hanno detto ai saluti iniziali Gianluca Ginoble, Piero Barone e Ignazio Boschetto ed è effettivamente così. Lo spettacolo passa in rassegna i più grandi esempi della musica italiana; Dopo Mia Martini arriva la volta di Riccardo Cocciante e Rino Gaetano. Tutta la nostra cultura musicale risuona con gli acuti del trittico di tenori! (agg. Valerio Beck)
Quante emozioni con Massimo Ranieri!
E’ uno show totale; la musica primeggia ma c’è anche tanta comicità nella diretta Il Volo Tutti per Uno – Viaggio nel tempo. La firma è tra le più amate, quella di Giorgio Panariello! L’attore si diverte con il trittico di tenori immaginando i dispositivi del futuro e, ovviamente, convertendo il loro talento della musica in strumenti per destare le risate scroscianti del pubblico.

Come anticipato, è la musica la vera protagonista dello show; un flusso nostalgico ci invade e pervade quando sul palco di Mantova sale il grande Massimo Ranieri. Le canzoni che hanno segnato generazioni, forse un’epoca; un duetto con Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble che trascina pubblico e telespettatori in atmosfere meravigliose e che non conoscono limiti temporali. (agg. Valerio Beck)
Sul palco di Mantova anche Antonella Clerici e Gigi D’Alessio
Prosegue lo spettacolo all’insegna della musica e targato Il Volo Tutti per Uno – Viaggio nel tempo; tanti ospiti, come previsto, ma soprattutto alcuni omaggi canori che ripercorrono la storia della discografia italiana. Sul palco arriva anche la ‘madrina’ del trittico di tenori, colei che li ha visti spiccare il volo quando ancora era lontana la maggiore età per entrambi. A ‘Ti lascio una canzone’, nel 2009, è nata la stella di Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble. Per l’occasione, non potevano che realizzare una splendida reunion con lei, la padrona di casa, Antonella Clerici.
Anche gli artisti più autorevoli alimentano la splendida sfilata canora sul palco di Mantova; la diretta Il Volo Tutti per Uno – Viaggio nel tempo prosegue con l’arrivo di Gigi D’Alessio. Il cantautore partenopeo non poteva esimersi dal realizzare uno splendido medley in compagnia dei tre tenori passando in rassegna i brani più iconici della sua splendida carriera. (agg. Valerio Beck)
Eros Ramazzotti apre lo show!
Sulle note degli Europe con ‘The final countdown’, si apre la diretta Il Volo Tutti per Uno – Viaggio nel tempo. Un esordio adrenalinico, solo un antipasto delle emozioni che andranno a condire la serata e in generale le puntate in compagnia dei tre tenori. Saluti di rito per Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble: “Un abbraccio al meraviglioso pubblico di Mantova”. E dopo aver accennato al sottotitolo dello spettacolo che impegnerà 3 magnifiche serate, ecco che ci regalano il primo duetto memorabile: arriva Eros Ramazzotti!

Un medley con i più grandi successi, si uniscono le voci dei tre tenori e quella di Eros Ramazzotti per rompere il ghiaccio con lo spettacolo de Il Volo Tutti per Uno – Viaggio nel tempo. Dallo spettacolare scenario allestito a Mantova è difficile trovare qualcuno che non canti con i protagonisti sul palco e lo stesso varrà per i telespettatori. (agg. Valerio Beck)
Il Volo Tutti per Uno – Viaggio nel tempo: anticipazioni serata 19 maggio 2025
Per tutti gli amanti della musica, questa sera c’è un evento davvero imperdibile. La settimana di canale 5 comincia nel segno di grandi emozioni con la musica che torna ad essere protagonista della prima serata della rete ammiraglia di Mediaset che, oggi lunedì 19 maggio 2025, trasmette la prima di tre serate evento dedicate a Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto de Il Volo che, sulla cresta dell’onda sin da quando erano bambini, formano una meravigliosa realtà della musica italiana.
Lo show registrato negli scorsi giorni nella suggestiva e bellissima cornice di Palazzo Te di Mantova si intitola “Il Volo Tutti per uno – Viaggio nel tempo” e ha visto la partecipazione di tanti artisti italiani e internazionali come ospiti e avrà come conduttrice Antonella Clerici che ha ottenuto dalla Rai il via libera per condurre una serata sulle reti Mediaset.
La presentatrice Rai non ha mai perso le tracce seguendo sempre la loro carriera e complimentandosi per i numerosi successi raggiunti non solo in Italia, ma anche nel mondo. In segno di riconoscenza nei suoi confronti, Antonella Clerici è stata chiamata come conduttrice della prima serata dell’evento in onda questa sera e, sui social, non ha nascosto l’emozione, ma anche la grande gioia per l’opportunità che ha avuto.
Il Volo Tutti per Uno – Viaggio nel tempo: gli ospiti del 19 maggio 2025
Grandi ospiti e tanti amici di Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble sono tra i protagonisti della prima serata de “Il Volo tutti per Uno – Viaggio nel tempo” durante la quale sarà ripercorsa la straordinaria carriera dei tre artisti che daranno vita sia ad esibizioni singoli che corali, ma anche a duetti imperdibili insieme ai tantissimi ospiti che hanno accettato il loro invito. Sullo splendido palco di Palazzo Te di Mantova, dunque, spazio a Massimo Ranieri, vero mostro sacro dello spettacolo italiano, che darà vita ad un momento musicale davvero imperdibile.

Spazio, poi, ad un maestro della musica lirica come Placido Domingo ma anche alla voce raffinata e profonda di Fiorella Mannoia, pronta a duettare con Il Volo. Non mancherà, poi, uno degli artisti più amati degli ultimi anni ovvero Gigi D’Alessio. Gli ultimi ospiti della serata, poi, saranno l’elegante Malika Ayanae, Eros Ramazzotti che, esattamente come Il Volo è famoso anche all’estero e, infine, la simpatia e l’ironia di Giorgio Panariello.
La scaletta de Il Volo tutti per Uno – Viaggio nel tempo
La musica sarà la grande protagonista dell’evento e la scaletta della prima serata de “Il Volo tutti per Uno – Viaggio nel tempo” sarà ricca di momenti in cui i ragazzi de Il Volo si esibiranno da soli, in duetto con i vari ospiti e in coro tutti e tre insieme.
Nonostante la scaletta effettiva della serata non sia stata svelata, sicuramente, non mancheranno i brani più famosi del repertorio de Il Volo come “Grande amore”, ma anche cover degli anni Settanta, Ottanta e Novanta per la gioia di tutte le generazioni che seguono la musica de Il Volo con brani sia in italiano che in inglese.
Come seguire in diretta streaming Il Volo tutti per Uno – Viaggio nel tempo
Tutti i fan de Il Volo potranno seguire la prima serata di “Tutti per uno – Viaggio nel tempo” a partire dalle 21.30 su canale 5 in diretta televisiva e su Mediaset Infinity in diretta streaming. Per seguire, in particolare, la diretta streaming basta collegarsi al sito di Mediaset Infinity o scaricare l’apposita applicazione.