• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Ilaria Capua “Coronavirus non andrà via”/ “Con vaccini ridurremo circolazione ma…”

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

Ilaria Capua “Coronavirus non andrà via”/ “Con vaccini ridurremo circolazione ma…”

Silvana Palazzo
Pubblicato 1 Aprile 2021
ilaria capua

(Di Martedì)

Ilaria Capua a DiMartedì: "Coronavirus non andrà via, diventerà endemico. Con vaccini ridurremo circolazione, non l'azzereremo". Quindi dovremo vaccinarci periodicamente come per altri virus

Anche se abbiamo i vaccini, il coronavirus non andrà via. Ne è sicura la professoressa Ilaria Capua, secondo cui «diventerà endemico». Nel suo intervento a DiMartedì ha spiegato che «il vaccino azzera la malattia e riduce la trasmissione», ma la «sua circolazione è attiva». La direttrice dell’UF One Health Center cita il caso del vaccino Pfizer, che riduce del 90% la trasmissione con due dosi, dell’80% con una. «Con la vaccinazione si riduce progressivamente la circolazione, che però non può essere azzerata». Ciò comunque non deve sorprenderci, perché non è l’unico caso. «Per molte altre infezioni si continua a vaccinare proprio perché i virus circolano ancora, altrimenti non ci sarebbe bisogno del vaccino».


Delitto di Garlasco, da Lovati attacco alla Procura/ "Ci sono prove dell'innocenza di Sempio..."


Quindi, gradualmente si passerà da una fase pandemica ad una epidemica. «Avremo cluster qui e lì ma con la vaccinazione ridurremo la circolazione virale senza abbatterla del tutto, ma questo non è un problema». Quel che bisogna fare ora è abbattere la curva dei ricoverati e dei morti.

ILARIA CAPUA “VACCINARE A TAPPETO OVER 70”

«Dobbiamo vedere il bicchiere mezzo pieno, ci sono stati paesi europei con più di mille morti al giorno. Da noi non è successo, mi auguro che in brevissimo tempo da noi la curva dei ricoveri e decessi cominci a crollare», ha dichiarato la professoressa Ilaria Capua a DiMartedì. Sono due le armi: «Con le misure si riesce ad appiattire la curva, con il vaccino si schiaccia». Ilaria Capua a La7 ha anche discusso dei criteri adottati nella campagna vaccinale. Ci sono infatti alcune categorie, tra cui i parlamentari, che hanno rivendicato una sorta di priorità. «In una situazione d’emergenza bisogna mettere in sicurezza chi comanda, ma non si tratta di tutto il Parlamento. Ci sono determinate figure che vanno protette», ha osservato la professoressa.


Delitto di Garlasco, Quarto Grado/ Prosegue la caccia a ignoto 3: traccia contaminata o è il killer?


Tentando una sintesi, ha spiegato cosa andava fatto: «Sappiamo che i rischi maggiori riguardano gli over 70, si poteva vaccinare a tappeto chi ha più di 70 anni».

Tags: Ilaria CapuaProtagonisti di CronacaCoronavirusCoronavirus ItaliaVaccino Covid

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net