Ilaria Capua: “Mi fermo un anno per ‘riflettere’”/ “Quarta dose? Ecco il problema”
L’intervista a DiMartedi di Ilaria Capua, virologa italiana di fama mondiale: la scienziata conferma la volontà di prendersi un anno di pausa

Ilaria Capua, stimata virologa di fama mondiale, è stata ospite della puntata di ieri sera di DiMartedì, e nell’occasione ha ribadito la sua volontà di prendersi un anno “sabbatico”. “Beata lei. Mettiamola così: se uno ha successo come lei, se lo può permettere”, le parole del conduttore Giovanni Floris, commentando la notizia, “Non è proprio così – replica Ilaria Capua – credo che non sia saggio farsi passare sulla testa un evento trasformazionale di questa portata e pensare che le cose poi saranno uguali. Non è così. Ho studiato questi problemi per tanti anni e vi assicuro che il futuro sarà diverso. C’è un prima e c’è un dopo rispetto alla pandemia. Se quindi a questo futuro si arriva senza fare mente locale, non lo si affronta bene. E allora io mi fermo”.
In ogni caso, l’esperta ci tiene a precisare quanto la pandemia covid sembrerebbe essere vicina alla fine, “Vediamo la luce alla fine del tunnel. C’è, è lì”, per poi tornare sull’anno di pausa: “Per me è come dire ‘fermate il mondo, voglio scendere’. Tutte le crisi che abbiamo dovuto passare, dal collasso degli ospedali alla disinformazione fino allo smarrimento e alla paura di morire, ci hanno cambiato dentro. Le nostre priorità, anche personali, sono mutate, perché di punto in bianco ci siamo resi conto che siamo vulnerabili e che non esiste una medicina pronta che prendi dallo scaffale. Abbiamo imparato che la salute pubblica è importantissima e va rispettata, perché senza quella si ferma tutto”.
ILARIA CAPUA E LA QUARTA DOSE CHE NON DECOLLA: “C’E’ SCETTICISMO VERSO I VACCINI”
Chiusura dedicata alla quarta dose, il secondo booster che sta tutt’altro che decollando. Secondo Ilaria Capua si è diffuso un certo scetticismo generale verso i vaccini: “Una cosa che un po’ mi preoccupa è una sorta di scetticismo di ritorno: anche le persone più convinte dell’importanza della vaccinazione adesso sono un po’ incerte sulla quarta dose. Questo è un fenomeno che va affrontato. Obiettivamente i vaccini anti-covid hanno alcuni limiti, come la durata dell’immunità garantita. Dovremo continuare a vaccinarci? Ce lo diranno i virologi, categoria di cui, per quest’anno, non faccio parte”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
Dispositivo contro il dolore: come funziona?/ Raffredda i nervi di 10 gradi e...02.07.2022 alle 09:22
-
Bollettino vaccini covid oggi 2 luglio/ L'83.4% della popolazione ha la terza dose02.07.2022 alle 09:01
-
MONITORAGGIO ISS 1 LUGLIO: RT A 1,30/ Video, Rezza: "Decisa crescita ricoveri"01.07.2022 alle 20:21
-
Bassetti: "Mascherine? Ha ragione Pintus"/ Video, "Basta obbligo ffp2 in Italia!"01.07.2022 alle 18:37
-
Fauci usa Paxlovid ma torna positivo/ "Ero negativo, poi di nuovo sintomi più forti"01.07.2022 alle 17:59
Ultime notizie
-
Jakobsen, dall'estrema unzione al successo al Tour/ Incidente 2020: 130 punti in viso03.07.2022 alle 09:56
-
Diretta Formula 1/ Gara live e streaming video: vincitore e podio (Silverstone 2022)03.07.2022 alle 02:20
-
CALCIOMERCATO INTER NEWS/ Stallo per Dybala, se parte Skriniar c'è Bremer03.07.2022 alle 09:42
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 3 luglio 2022/ Capricorno, Acquario e Pesci: le stelle03.07.2022 alle 07:00
-
Diretta Wimbledon 2022/ Djokovic van Rijthoven streaming video tv, orario match02.07.2022 alle 16:19