• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Ilaria Capua/ “Prossima pandemia arriverà ma c’è amnesia collettiva, attenti all’Asia”

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

Ilaria Capua/ “Prossima pandemia arriverà ma c’è amnesia collettiva, attenti all’Asia”

Secondo Ilaria Capua la prossima pandemia arriverà è solo questione di capire quando e di farsi trovare preparati: ecco le sue parole a Il Resto del Carlino

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 20 Marzo 2024
Ilaria Capua a DiMartedì

Ilaria Capua a DiMartedì

Ilaria Capua, virologa di fama mondiale, da anni negli Stati Uniti, lo ha ribadito: “Arriverà un’altra pandemia”. Non si sa quando ma è certo che accadrà. Parlando stamane con il Resto de il Carlino, la dottoressa che ha diretto lo One Health Center in Florida, ora alla John Hopkins University di Bologna, ha precisato che le pandemie si verificano “a cadenza regolare nel tempo. Mi dispiace dirlo, ma non è che perché abbiamo avuto quella da Covid siamo a posto per i prossimi duecento anni. Purtroppo non funziona così. La malattia X di cui parla l’Oms è un termine per dire che qualcosa, prima o poi, arriverà. Non si sa che cosa, ma succederà. E potrebbe essere ancora più aggressivo del Covid”.


Peste suina attacca allevamenti. Ilaria Capua: "Letale per gli animali"/ "Imponiamo lockdown per i maiali"


Di conseguenza bisognerà farsi trovare pronti, e servirà quindi una risposta a queste emergenze “che sia ragionata, consapevole e studiata anche sulla base del territorio”, precisa ancora Ilaria Capua. Sicuramente il covid ha impartito una lezione ai governi mondiali e di questa esperienza resta una “consapevolezza di vulnerabilità” che secondo Ilaria Capua “è un bene”.

ILARIA CAPURA: “MI PIACEREBBE VEDERE PIU’ ATTENZIONE”

“Mi piacerebbe, però – aggiunge – vedere più attenzione nel mettere in atto comportamenti che siano preventivi per il contagio da qualunque patogeno, quindi lavarsi le mani, se si ha la tosse o non si esce oppure si indossa la mascherina”. L’esperta sottolinea come grazie al covid abbiamo imparato moltissimo sulle malattie infettive, ma c’è un’amnesia collettiva: “Le persone, essendo stato così brutto quel periodo, non vogliono più pensarci. Però questo non va bene. Il virus del Covid è ancora qui con noi”.

Ma da dove potrebbe essere originata la nuova eventuale pandemia? A riguardo Ilaria Capua sottolinea come in quei Paesi “dove ci sono meno norme igieniche è molto più semplice”, ad esempio l’Asia dove sono state registrate l’influenza asiatica, l’influenza Hong Kong, senza dimenticare i mercati di animali vivi “dove specie che in natura non si incontrerebbero mai e invece sono nelle stesse gabbie ci sono ancora. Questi posti sono dei veri e propri gironi infernali”.

ILARIA CAPURA: “SERVE UN APPROCCIO CIRCOLARE ALLA SALUTE”

Secondo Ilaria Capua è necessario un approccio di salute circolare: “Dopo il colpo durissimo del Covid non riflettere su come approcciarsi in modo più consapevole, circolare alla salute, è necessario”. Un’importante risposta è attesa dal sistema politico e sanitario: “Non si deve erodere un sistema che è già in sofferenza. Non bisogna dimenticare mai il grande sacrificio dei professionisti a quel tempo erano in ospedale e non avevano nemmeno a disposizione le mascherine, in lotta contro qualcosa che nessuno ancora riusciva a identificare”.

In merito al covid, infine, Ilaria Capua precisa che se l’aspettava, “Ne avevamo discusso lungo gli anni a Bruxelles e a Ginevra, all’Oms su cosa fare quando fosse arrivata una pandemia”, ricordando come il lockdown sia stato terribile ma “inevitabile”, e grazie a quel periodo abbiamo sviluppato concetti come ad esempio “lo smart working a quale, fino ad allora, nessuno aveva pensato”.

Tags: Ilaria Capua

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net