INDUSTRIA / 31° Bi-Mu: tutti i numeri di un’edizione da record
Il 31° Bi-Mu, conclusosi domenica a Fieramilano di Rho, ha visto la partecipazione di 1.056 espositori. “L’evento si conferma di eccellenza”, dice MASSIMO CARBONIERO, presidente Ucimu.

Si è chiusa sabato 13 ottobre 31.BI-MU/SFORTEC INDUSTRY, la biennale della macchina utensile, robotica, automazione, tecnologie ausiliarie, digital manufacturing e tecnologie abilitanti promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE e organizzata da EFIM-ENTE FIERE ITALIANE MACCHINE, che ha raccolto il pieno apprezzamento degli operatori presenti nei 5 giorni di evento. Sono 65.000 le visite registrate agli ingressi della manifestazione che ha presentato l’offerta di 1.056 imprese, il 40% delle quali straniere, in rappresentanza di 27 paesi, e che ha occupato una superficie totale pari a 100.000 metri quadrati, il 10% in più rispetto all’edizione 2016. Il repertorio tecnologico rinnovato e ampliato, esteso anche al mondo dell’IoT e delle tecnologie digitali, ai servizi di consulenza, e alle start-up, ha incontrato il pieno apprezzamento degli operatori presenti in mostra che hanno trovato una manifestazione qualificata, in parte nuova, e ricca di contenuti interessanti espressi agli stand e approfonditi anche nei cartelloni di incontri di BI-MUpiù, organizzata da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE e FONDAZIONE UCIMU con il supporto di Regione Lombardia, e BI-MUpiùAdditive curata da AITA. Protagonista indiscussa è stata l’innovazione, anche ma non solo in chiave digitale, che ha avuto in 31.BI-MU/SFORTEC INDUSTRY il palcoscenico più adeguato per raccontare l’evoluzione tecnologica che ha caratterizzato questi primi anni di diffusione di Industria 4.0.
“Di fatto – ha affermato Massimo Carboniero, presidente di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE – 31.BI-MU/SFORTEC INDUSTRY, con l’ampia offerta in mostra, le nuove iniziative e i contatti attivati nel corso delle giornate dagli operatori presenti si conferma, a livello internazionale, manifestazione di riferimento per l’industria delle macchine utensili, dei robot e dell’automazione, capace di attrarre espositori di settori limitrofi sempre più collegati alle macchine e richiamare operatori in rappresentanza di tutti i principali settori manifatturieri”. “Grazie alle misure per la competitività – ha aggiunto Carboniero – il mercato italiano si è confermato vivace. Super e iperammortamento hanno dato una forte spinta agli investimenti in nuove tecnologie di produzione nel 2017 e 2018. Occorre proseguire su questa strada, lo dimostrano i numeri, senza dimenticare la formazione”. “Senza voler snaturare la manifestazione che da oltre 60 anni racconta l’evoluzione del settore dei sistemi per produrre – ha aggiunto Alfredo Mariotti, direttore generale UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE – 31.BI-MU/SFORTEC INDUSTRY ha dimostrato di sapersi rinnovare. La strada delle nuove tecnologie, legate all’approccio di Industria 4.0, così come quella degli approfondimenti tematici è tracciata. Su queste direttrici procederemo per le prossime edizioni”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Impresa
-
PRODUZIONE VACCINI IN ITALIA/ Dal partito del Pil una mossa economica in chiave Ppe24.02.2021 alle 04:31
-
SMART PORT/ I porti della Sicilia occidentale pronti alla transizione energetica22.02.2021 alle 15:38
-
VACCINI E SVILUPPO/ Le scelte di Draghi dopo Arcuri e i sussidi21.02.2021 alle 04:56
-
I CIBI PIÙ AMATI DAGLI ITALIANI/ Made in Italy, Km 0 e sostenibili: ecco l'identikit21.02.2021 alle 04:32
-
MADE IN ITALY/ Noberasco: così facciamo rinascere le filiere italiane di frutta secca20.02.2021 alle 13:01
Ultime notizie
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 28 febbraio 2021/ Previsioni Gemelli, Bilancia e Acquario…28.02.2021 alle 07:18
-
Diretta Cremona Trieste/ Streaming video tv: chi delle due si rialza? (basket A1)27.02.2021 alle 22:53
-
Oroscopo Paolo Fox, classifica 28 febbraio-7 marzo 2021/ Segni Top: Bilancia, Pesci..28.02.2021 alle 07:35
-
Probabili formazioni Roma Milan/ Quote, pochi i dubbi di Pioli all'Olimpico (Serie A)27.02.2021 alle 23:24
-
Probabili formazioni Inter Genoa/ Quote, l'ex Pandev verso la panchina (Serie A)27.02.2021 alle 23:29
Tutto su 31.BI-MU/SFORTEC
-
INDUSTRIA / 31° Bi-Mu: tutti i numeri di un'edizione da record18.10.2018 alle 15:05
I commenti dei lettori