IMPRESE IN CRISI/ Così il Governo può aumentare i ristori e raffreddare il caro gas
Il Governo sta valutando nuovi sostegni per i settori colpiti dall’ondata epidemica e la riduzione dei costi energetici minacciano di chiusura molte imprese

Il Governo sta valutando nuovi sostegni per i settori colpiti dall’ondata epidemica e la riduzione dei costi energetici che stanno minacciando di chiusura molte imprese. Circa duecentomila lavoratori sono a rischio nei servizi turistici, intrattenimento e trasporti. La soluzione è la cassa integrazione a zero costi per le aziende, molte micro, dando loro continuità per almeno 3-4 mesi.
C’è un problema di erogazioni minori del necessario perché il Governo vorrebbe mantenere i saldi di bilancio programmati. Se si inserisse nel calcolo che il danno sarebbe irreparabile e peserebbe sulla ripresa 2022, il Governo potrebbe/dovrebbe trovare le risorse in equilibrio di bilancio tagliando le tante spese inutili motivate solo da compromessi politichesi.
Al riguardo dell’inflazione energetica, i ministri dello Sviluppo e della Transizione ecologica hanno proposto la ripresa dello sfruttamento dei giacimenti di gas già attivi, decresciuto da una copertura di circa il 20% del fabbisogno nazionale venti anni fa al 2-3% attuale, per motivi principalmente politici (evitare dissensi) a favore del costosissimo gas importato. Le riserve accertate di gas in terra e nei fondali in giurisdizione italiana ammontano a 90 miliardi di metri cubi. Almeno 10 volte di più (stima di chi scrive) se si riattivassero le esplorazioni. Intanto la proposta di sfruttare l’esistente porterebbe 8 miliardi di metri cubi in più all’anno, coprendo il 10% circa del fabbisogno, a un basso costo di investimento, calmierando i costi dell’energia. Poi il fatto che l’Italia galleggi su una bolla di gas dovrebbe ispirare un nuovo piano nazionale eco-energetico.
— — — —
Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.
SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Crisi e Ripresa
-
RIFORMA FISCALE/ "Obiettivi ambiziosi ma occhio al rischio-deficit"12.03.2023 alle 03:24
-
TURISMO/ Ecco il ruolo che l'Italia può ritagliarsi a livello globale11.03.2023 alle 03:10
-
SPY FINANZA/ Il redde rationem sempre più vicino per l'Italia10.03.2023 alle 01:53
-
I NUMERI DELLA CRISI/ La recessione (tecnica) vicina per l'Europa09.03.2023 alle 01:58
-
PIL & INFLAZIONE/ Fortis: ecco i segnali che fanno sperare l'Italia nel 202307.03.2023 alle 01:18
Ultime notizie
-
Alessandro Schiavone: "Desdemona ha finto con me..."/ La verità dopo Uomini e donne30.03.2023 alle 13:21
-
François Ozon, chi è/ Il regista francese di “Mon crime” e “8 donne e un mistero”30.03.2023 alle 13:19
-
Oroscopo Paolo Fox, 30 marzo 2023/ Classifica segni I Fatti Vostri: da Ariete a...30.03.2023 alle 13:16
-
Alessandra Matteuzzi/ I messaggi dell'ex Padovani alla madre prima dell'omicidio30.03.2023 alle 13:15
-
PAPA FRANCESCO RICOVERATO AL GEMELLI/ Nuovo bollettino: “quadro clinico migliora”30.03.2023 alle 13:09