Incentivi auto 2022/ Come accedere all’Ecobonus e risparmiare sull’acquisto

- Danilo Aurilio

Il Decreto sugli incentivi auto 2022 è stato approvato. Ecco come entrare nella piattaforma dedicata e riuscire ad ottenere gli sconti adeguati

piemonte (LaPresse)

Dopo tanta attesa, finalmente sono arrivati gli incentivi per auto e moto previsti nel 2022. Il bando è stato aperto nella giornata di oggi, 25 maggio, dove i cittadini hanno avuto la possibilità di accedere alla piattaforma di Invitalia per ottenere i contributi e godersi l’agevolazione sui veicoli meno inquinanti.

In questa guida vedremo come accedere alla prenotazione degli incentivi auto 2022 e cercare di aumentare la possibilità di poter ottenere un nuovo veicolo a minor costo.

Incentivi auto 2022: quali requisiti ci vogliono

Innanzitutto, a far fede al bonus auto 2022 sono tutti i contratti di vendita sottoscritti a partire dal 16 maggio 2022 – data in cui è stato approvato il Decreto in Gazzetta Ufficiale – fino al 31 dicembre dell’anno 2022.

I venditori – affinché possano ottenere gli incentivi – dovranno confermare le operazioni entro e non oltre 180 giorni rispetto a quando sono state aperte ufficialmente le prenotazioni.

Un altro requisito per poter accedere agli incentivi auto 2022 è il mantenimento della proprietà della moto, auto e ciclomotori, rispettando tali tempistiche:

  1. 12 Mesi qualora l’acquirente sia una persona fisica.
  2. 24 Mesi qualora l’acquirente sia una persona giuridica.

Nel momento in cui si sta compiendo l’acquisto, al concessionario andrà presentata la dichiarazione compilata, nonché un atto in cui si attesta il mantenimento della proprietà per un minimo di un anno.

Per poter riscattare il veicolo con le agevolazioni pur senza rottamare quello vecchio, è necessario che il mezzo sia elettrico oppure meno di 60g/km CO2.

Incentivi auto 2022: come entrare nella piattaforma

La piattaforma viene gestita dal Ministero dello Sviluppo Economico, affinché si possa usufruire degli incentivi per comprare l’auto nel 2022, il cliente dovrà richiedere l’intermediazione del rivenditore o del concessionario.

Concessionario oppure rivenditore, sono gli unici soggetti autorizzati a poter gestire l’iter sia di prenotazione che d’erogazione.

Per ottenere l’accredito del bonus occorre andare sulla piattaforma dedicata alle agevolazioni, e seguire l’iter di seguito:

  1. Eseguire una ricerca del concessionario di preferenza;
  2. Compilare l’anagrafica di registrazione con i dati richiesti;
  3. Confermare la registrazione con il link ricevuto via PEC;
  4. Attivazione del profilo grazie all’approvazione del concessionario;
  5. Accesso online con inserimento corretto di email e password.

L’Ecobonus sarà compensato direttamente in fase di acquisto dell’auto o della moto.





© RIPRODUZIONE RISERVATA