• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Motori » Incentivi auto elettriche 2025/ Un nuovo bonus da 11mila euro: come funziona, a chi spetta e come richiederlo

  • Motori
  • Bonus

Incentivi auto elettriche 2025/ Un nuovo bonus da 11mila euro: come funziona, a chi spetta e come richiederlo

Lorenzo Drigo
Pubblicato 21 Maggio 2025
Auto

(Ansa)

Stanno per tornare gli incentivi auto elettriche dopo l'ok dalla Commissione UE sui fondi PNRR: come funzionano, chi sono i beneficiari e come richiederli

Grazie al via libera da parte della Commissione Europea, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha riallocato alcune delle risorse inutilizzate del PNRR in una nuova tornata di incentivi auto elettriche che dovrebbero entrare in vigore nei prossimi mesi: l’obiettivo è quello di arrivare alla sostituzione di almeno 39 mila veicoli altamente inquinanti attualmente in circolazione, con modelli elettrici compatibili agli obiettivi green fissati dall’Unione Europea; mentre l’attuale dotazione degli incentivi auto elettriche è di circa 597 milioni di euro (non sono previsti ulteriori stanziamenti, per ora), precedentemente stanziati per il fallimentare bonus colonnine, per il quale sono state presentate pochissime domande da parte degli attori industriali che erano stati individuati come beneficiari.


Guidesi: "UE cambi rotta su automotive e siderurgia"/ "Si può ancora evitare il suicidio annunciato"


Partendo dal principio – poi arriveremo anche ai dettagli sui beneficiari, sulle tempistiche e sulle modalità di richiesta –, è bene precisare che questi incentivi auto elettriche scatteranno solamente nel caso in cui il beneficiario rottami la sua vettura inquinante, acquistandone contestualmente una elettrica: non è chiaro se l’accesso sarà riservato ai soli acquirenti di veicoli nuovi o se sarà prevista una sezione anche per gli acquisti di usato; così come non sono chiare neppure le tempistiche, visto che per ora non esiste ancora un vero e proprio decreto per aprire agli incentivi auto elettriche, con la scadenza ultima fissata per il 30 giugno del 2026, quando scadrà la rata del PNRR.


BLOCCO AUTO DIESEL EURO 5/ Pierluigi Bonora: "Norma ingiusta, è un accanimento ideologico dell'Ue"


Come funzionano i nuovi incentivi auto elettriche 2025: sconti per le persone fisiche e le microimprese

Insomma, il requisito fondamentale – almeno, per quello che ci è dato sapere fino a questo momento raccogliendo le voci da parte dei quotidiani – per accedere agli incentivi auto elettriche sarà quello di possedere un veicolo inquinante, che dovrà essere rottamato e sostituito con uno a impatto ambientale zero; mentre pare esserci anche uno specifico vincolo relativo alla residenza, che deve essere in una delle aree urbane ad alto impatto ambientale, che non sono ancora state definite nel dettaglio.


Blocco diesel Euro 5 dal 1° ottobre 2025 in 4 regioni/ Matteo Salvini al lavoro per evitarlo


Interessante notare che i nuovi incentivi auto elettriche potranno essere richiesti sia dalle persone fisiche, sia dalle microimprese: nel primo caso è stato fissato come vincolo quello dell’ISEE, con il bonus che parte da 9 mila per redditi tra i 30 e i 40 mila e sale fino a 11 mila euro in caso di redditi inferiori (escludendo, ovviamente, tutti quelli superiori) e per vetture fino alla classe M1; mentre nel caso delle microimprese, il contributo dovrebbe essere pari al 30% del valore – e non oltre i 20 mila euro – del veicolo acquistato, purché sia di categoria N1 o N2.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Motori

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Motori

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net