• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Incentivi per rimandare la pensione/ 2025 più “ricco”: quanto si riceve?

  • Lavoro
  • Riforma pensioni
  • Pensioni di anzianità
  • Pagamento pensioni
  • Pensioni

Incentivi per rimandare la pensione/ 2025 più “ricco”: quanto si riceve?

Danilo Aurilio
Pubblicato 14 Maggio 2025
Riforma pensioni, in attesa del nuovo vertice Ghiselli afferma: "il sistema di calcolo contributivo è l'unica strada". E c'è chi propone di andare in pensione a 64 anni. Vediamo cosa c'è di nuovo.

Riforma pensioni, in attesa del nuovo vertice Ghiselli afferma: "il sistema di calcolo contributivo è l'unica strada". E c'è chi propone di andare in pensione a 64 anni. Vediamo cosa c'è di nuovo.

Anche quest'anno l'INPS è pronta a concedere gli incentivi per rimandare la pensione a chi matura i requisiti "anticipati".

Quest’anno si confermano in Bilancio gli incentivi per rimandare la pensione e ricevere direttamente sulla propria busta paga la quota contributiva che corrisponde al 9,19%. Un aumento significativo considerando la proporzionalità tra tale percentuale e il salario mensile.

Anche quest’anno dunque, è possibile poter ottenere il “bonus in busta paga”, ma stavolta non solo per chi ha diritto alla Quota 103 ma anche per chi potrebbe uscire anticipatamente con il versamento di 41 anni di contributi e 10 mesi.


I NUMERI DEL LAVORO/ Occupazione e produttività, ecco cos'è successo dopo il Covid


Quali sono gli incentivi per rimandare la pensione

Chi ottiene gli incentivi per rimandare la pensione può godere di un aumento sullo stipendio grazie alla quota del 9,19% che altrimenti verserebbe mensilmente per i contributi.

L’incremento sul salario è proporzionato alla percentuale non più a carico del lavoratore, mentre la quota del datore resta invariata.


Riforma pensioni 2025/ Il vantaggio dei fondi chiusi (ultime notizie 17 giugno)


É indispensabile che l’impiegato sia iscritto alla gestione separata e abbia realmente maturato i requisiti per il trattamento di vecchiaia (o destinata ai superstiti o per l’invalidità).

L’incentivo è esente da tassazione, indipendentemente che si tratti di fini pensionistici o di altra natura fiscale.

Come far domanda e durata

Per fare domanda i contribuenti hanno tempo fino al 31 dicembre di quest’anno, quanto alle condizioni per aderirvi sono soggette al diritto al pensionamento (ogni forma prevede dei requisiti specifici e diversi).

La durata dipende da quando si raggiungono i requisiti per la pensione ordinaria, ovvero appena si compiono 67 anni e vengono versati 20 anni di contributi INPS.


Corsi prematrimoniali laici: a Milano 596 partecipanti nel 2024/ “Così ci si sposa con consapevolezza”


Al raggiungimento delle condizioni appena descritte, la misura decade in automatico, e da quel momento in poi il lavoratore è costretto a smettere di lavorare (perdendo l’aumento dello stipendio) e richiedere il trattamento pensionistico per la vecchiaia.

Gli interessati potranno far domanda per l’ottenimento degli incentivi per rimandare la pensione direttamente online sulla piattaforma INPS (accedendo con l’autenticazione digitale), rivolgendosi ad un CAF o patronato sul territorio o telefonando allo 06 164 164 oppure  803 164.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net