• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Incidente aereo India, i problemi tecnici del Boeing Dreamliner/ Ingegneri rilevarono difetti di costruzione

  • Esteri
  • Cronaca

Incidente aereo India, i problemi tecnici del Boeing Dreamliner/ Ingegneri rilevarono difetti di costruzione

Valentina Simonetti
Pubblicato 12 Giugno 2025
Un Boeing 747 "Jumbo Jet" di Lufthansa (Ansa)

Un Boeing 747 "Jumbo Jet" di Lufthansa (Ansa)

Incidente aereo India, il modello di Boeing 787 Dreamliner era già stato messo sotto accusa per difetti strutturali causati da componenti scadenti

Incidente aereo India, tra le cause dello schianto del volo AI171 della compagnia Air India, precipitato questa mattina sulla città di Ahmedabad poco dopo il decollo in direzione Londra, si ipotizzano ora anche problemi tecnici tipici del modello di Boeing 787 Dreamliner, che erano stati già evidenziati da alcuni ingegneri negli scorsi anni. Secondo quanto dichiarato in una comunicazione indirizzata all’amministratore della Federal Aviation Administration, già l’anno scorso uno degli sviluppatori aveva avvertito l’autorità che moltissimi modelli presentavano difetti strutturali ed erano a rischio di cedimenti perchè in fase di fabbricazione erano stati usati componenti definiti scadenti, in particolare installati nelle giunzioni della fusoliera e sui cilindri.


"Trump inviò una lettera oscena a Epstein"/ WsJ pubblica il messaggio, il presidente fa causa al giornale


L’azienda aveva però respinto ogni accusa, sottolineando che dai test effettuati non era mai emerso alcun dubbio in merito alla sicurezza. Come ricorda il Fatto Quotidiano inoltre, lo stesso vettore era stato al centro di una inchiesta della Guardia di Finanzia italiana, sempre a causa delle stesse mancanze di conformità degli elementi utilizzati, che secondo quanto dichiarato dalla procura di Brindisi, potevano costituire un pericolo per i voli.


Ue, ok a nuovo pacchetto di sanzioni alla Russia/ Tetto al prezzo del petrolio e stop transazioni Nord Stream


Incidente aereo India, ingegneri avevano denunciato difetti del Boeing 787 Dreamliner: “Utilizzati componenti scadenti”

Il Boeing 787 Dreamliner, l’aereo precipitato questa mattina in India, era stato varie volte sotto inchiesta per difetti strutturali che avrebbero potuto mettere a rischio la sicurezza dei passeggeri. Le varie accuse, arrivate da ingegneri e sviluppatori che avevano lavorato ai progetti dell’industria statunitense di velivoli, si erano concentrate sulla denuncia di pezzi utilizzati per la costruzione, non conformi alle regole e di qualità inferiore a quella richiesta.


Uk, dati di agenti 007 e militari nella lista Afghanistan/ Corte "100mila persone esposte a rischio morte"


Tra i dubbi sollevati in merito, c’erano stati anche quelli della Procura di Brindisi, che nel 2024 aveva aperto un’inchiesta mettendo al centro dell’attenzione i pericoli di cedimento che in alcune circostanze avrebbero anche potuto comportare un crollo del pavimento del velivolo, a causa dei  componenti scadenti prodotti da aziende italiane e forniti anche alla Leonardo spa. Al momento non ci sono conferme sui legami tra l’aereo usato da Air India e i problemi tecnici e qualitativi rilevati nelle precedenti indagini, tuttavia, è stato accertato che lo stesso modello è attualmente tra quelli più diffusi in circolazione, con la presenza di ben 477 esemplari distribuiti nelle flotte delle principali compagnie aeree mondiali.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net