• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » India e Pakistan verso la guerra?/ Frontiere chiuse e revoca dell’accordo sull’Indo: cosa succede

  • Esteri

India e Pakistan verso la guerra?/ Frontiere chiuse e revoca dell’accordo sull’Indo: cosa succede

Crescono le tensioni tra India e Pakistan: dopo un attentato nei giorni scorsi, Modi ha deciso di revocare l'accordo sull'Indo facendo infuriare Islamabad

Lorenzo Drigo
Pubblicato 24 Aprile 2025
Protesta in Pakistan contro l'India

Protesta in Pakistan contro l'India (Foto: ANSA/EPA - NADEEM KHAWER)

In un già frammentato mondo conflittuale, un nuovo fronte di guerra sembra essere vicino ad esplodere trascinando in un violento conflitto India e Pakistan che storicamente non hanno mai goduto di buonissimi rapporti, recentemente ulteriormente degenerati a causa di un attentato nella regione di Jammu e Kashmir da sempre contesa tra i due stati: per ora – fortunatamente – sembra essere ancora presto per immaginare che nell’arco di qualche settimana India e Pakistan invieranno i rispettivi eserciti al confine, ma molto dipenderà dalle azioni che deciderà di intraprendere nei prossimi giorni Nuova Delhi e dall’eventuale ritorsione di Islamabad.


Mohammad Bagheri, chi è il generale iraniano ucciso da Israele/ Habibollah Sayyari nominato nuovo comandante


Patendo dal principio è bene precisare che la miccia che potrebbe accendere le tensioni belliche è stato – appunto – un attentato nella regione di Jammu e Kashmir nel quale sono morte 26 persone (tutti turisti indiani, salvo un nepalese) poi rivendicato dal gruppo terroristico pakistano chiamato Fronte della Resistenza: la regione di per sé è storicamente un punto caldo perché entrambi i paesi la rivendicano ed è al centro di feroci proteste contro il governo indiano; e – non a caso – l’India ha accusato Islamabad dell’attentato, sostenendo che sia stato il governo pakistano a finanziare ed armare i terroristi.


Sondaggi Germania: CDU-CSU 27%, AfD sale al 24%/ Merz difende la linea NATO dopo il manifesto pacifista SPD


Lo spettro di una guerra tra India e Pakistan: cosa sta succedendo tra i due paesi

Oltre alle – prevedibili – accuse e alla promessa di “seguire fino ai confini della terra” i responsabili dell’attentato per punirli, a preoccupare sono soprattutto le altre risposte messe in campo dall’India: in primo luogo il presidente Modi ha dichiarato “persone non gradite” tutti i diplomatici pakistani, riducendo al contempo la forza lavoro nelle ambasciate indiane nel vicino territorio ed arrifando fino alla chiusura della frontiera pakistana all’invito a tutti i pakistani a lasciare il territorio indiano entro la fine del mese.


Israele attacca Iran, colpiti siti nucleari/ Ucciso il generale Salami, capo dell'esercito di Teheran


Misure – queste ultime – tutte immediatamente replicate anche dal Pakistan, ma con un solo dettaglio che sembra essere un vero e proprio specchio del possibile scoppio della guerra; ovvero la decisione indiana di revocare – per ora temporaneamente – gli accordi sull’Indo siglati nel 1960 e che regolano le modalità di utilizzo dell’acqua del fiume che scorre sui due territori: una scelta che non ha precedenti (anche a fronte di altre due guerre tra i paesi degli anni ’60 ad oggi) e che rischia di alzare molto rapidamente le tensioni, soprattutto se unita alla prevedibile risposta militare di Nuova Delhi che verrà messa in campo nei prossimi mesi.

Per il territorio pakistano l’uso delle acque dell’Indo è fondamentale sotto diversi punti di vista – innanzitutto quello agricolo, ma anche e soprattutto quello energetico – e non a caso il governo ha definito la revoca dell’accordo da parte dell’India pericoloso, arrivando a dire che considererà l’interruzione del flusso fluviale come un vero e proprio “atto di guerra” al quale non tarderà a “rispondere con la massima forza”; e mentre per ora l’unica risposta alla revoca da parte di Islamabad è stata la chiusura dei suoi spazi aerei all’India, al contempo la tensione resta alta e i prossimi giorni saranno decisivi.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net