Infinity League, il torneo di calcio a 5 di Dazn
Il weekend appena passato ha visto in tutto il mondo la pausa delle proprie competizioni nazionali in favore delle partite delle selezioni nazionali, per amichevoli, qualificazioni alle prossime grandi competizioni o fasi finali di alcuni tornei, come la Nations League dove l’Italia è stata eliminata dalla Germania. I club europei hanno sfruttato questa pausa per promuovere eventi che mettessero in risalto il proprio brand anche attraverso alcune vecchie glorie e leggende del mondo del calcio, a prendere le luci della ribalta è stata l’Infinity League mentre altre squadre hanno preferito partite con in campo le leggende della squadra.
L’Infinity League è un torneo di calcio indoor ideato e trasmesso da Dazn che quest’anno è alla sua seconda edizione, prevede uno scontro tra due squadre formate da 5 giocatori, con un portiere e 4 uomini di movimento che possono essere scelti da una rosa composta da giocatori e giocatrici di tre diversi categorie, leggende del club, campioni emergenti e content creator semiprofessionisti. Per la prima volta sono stati protagonisti anche Inter e Juventus che hanno assoldato tra i propri ranghi ex giocatori del calibro di Javier Zanetti, Esteban Cambiasso, Claudio Marchisio e Andrea Barzagli.
Le partite tra le leggende
L’Infinity League è stata alla fine vinta dal Bayern Monaco che nella sua rosa poteva contare su leggende come Zé Roberto e Claudio Pizarro, altre squadre invece hanno preferito optare per la più classica delle partite tra leggende, è il caso del Milan che ha sfidato il Tottenham in una partita al Tottenham Hotspurs Stadium che ha visto la vittoria degli inglesi per 6-2. La partita con intento benefico ha visto in campo giocatori come Dida, Cafu, Ambrosini, Serginho e Pirlo che ha deliziato il pubblico con una perfetta punizione finita sotto l’incrocio ha dimostrazione di non aver perso il tocco.
Un’altra partita tra leggende andata in scena nei giorni scorsi è quella per l’addio al mondo del calcio di Giuseppe “Pepito” Rossi allo Stadio Artemio Franchi nella quale hanno partecipato tanti ex compagni dell’attaccante azzurro ai tempi della Fiorentina e del Villarreal contro una selezione di ex campioni della viola. La sfida è terminata 7-5 in favore della squadra di Rossi, tra i tanti invitati oltre all’ovvio Giuseppe Rossi anche Batistuta, Ilicic, Mario Gomez, De Rossi e Borja Valero che hanno regalato diverse grandi giocate come la rovesciata dell’attaccante tedesco o la grande rete di Batigol.