Inter vince lo scudetto se, ecco i risultati utili contro il Como per confermare lo scudetto sul petto dei nerazzurri (oggi 23 maggio 2025)
INTER VINCE LO SCUDETTO SE: NON BASTA IL 2-0 AL COMO, TITOLO AL NAPOLI!
L’Inter non sarà campione d’Italia con il Napoli che non ha fallito il suo appuntamento decisivo. I partenopei battono il Cagliari al “Maradona” e conquistano il quarto titolo della loro storia, l’Inter vede sfumare per un solo punto il ventunesimo Scudetto e la conferma del tricolore conquistato l’anno scorso. I gol di De Vrij e Correa permettono alla squadra di Inzaghi di fermare la serie positiva del Como ma sono fatali i punti persi nel finale di campionato contro Bologna, Roma e Lazio. Ora i nerazzurri si concentrano sull’ultimo, attesissimo appuntamento stagionale, la finalissima di Champions League a Monaco di Baviera contro il Paris Saint Germain prevista sabato 31 maggio. (agg. di Fabio Belli)
INTER VINCE LO SCUDETTO SE: DE VRIJ HA SBLOCCATO AL “SINIGAGLIA”
Per capire se l’Inter campione d’Italia sarà l’epilogo di questa stagione bisognerà attendere la fine dei secondi tempi, ma le due partite in scena questa sera hanno già preso un indirizzo. I nerazzurri sono passati in vantaggio a Como con un colpo di testa di De Vrij, Inter avanti di un gol e di un uomo contro i lariani con Pepe Reina che è stato espulso nel giorno dell’ultima partita della sua lunga carriera. Dall’altra parte però il Napoli, dopo un primo tempo condotto costantemente all’attacco, è passato in vantaggio contro il Cagliari grazie a un gol di Scott McTominay. I partenopei alla fine dei primi tempi mantengono dunque il punto di vantaggio sull’Inter che significherebbe la conquista del quarto Scudetto da parte dei campani. (agg. di Fabio Belli)
INTER VINCE LO SCUDETTO SE: TUTTO IN UNA NOTTE!
Al termine di una stagione pazza, con rimpianti ma anche grandi soddisfazioni, adesso ci si gioca tutto e quindi stasera, venerdì 23 maggio 2025, è la notte in cui dovremmo capire se l’Inter campione d’Italia sarà il verdetto anche per questa stagione, oppure se i nerazzurri dovranno “restituire” lo scudetto al Napoli, al quale l’avevano tolto un anno fa con una marcia trionfale, che non aveva ammesso discussioni. Adesso invece tutto si deciderà all’ultima giornata, con il rischio di una cocente delusione ma anche la possibilità di vivere un finale di stagione leggendario.
In ballo per l’Inter di Simone Inzaghi c’è infatti anche la finale di Champions League, il cammino europeo è stato esaltante ma evidentemente rischia di essere un macigno in campionato, perché i nerazzurri hanno giocato circa una ventina di partite in più rispetto al Napoli, con una differenza che forse mai si era vista nella storia. Insomma, si confrontano due squadre che in pratica hanno fatto sport diversi, come un 5.000 a confronto di un 10.000 in atletica, ma adesso è inutile fare calcoli, bisogna solo capire come potremmo rivedere l’Inter campione d’Italia.
INTER VINCE LO SCUDETTO SE: LE COMBINAZIONI DI RISULTATI CONTRO IL COMO
Evidentemente, le combinazioni di risultati per capire se avremo l’Inter vince lo scudetto non riguardano solo Como Inter, ma anche Napoli Cagliari, perché i partenopei di Antonio Conte sono un punto avanti in classifica. La prima logica conseguenza è che con una sconfitta l’Inter non avrà alcuna possibilità di difendere lo scudetto, mentre con un pareggio l’unica opzione sarebbe lo spareggio, con tutte le difficoltà pratiche che andrà a comportare, ma anche questa ipotesi richiederebbe una sconfitta del Napoli per realizzarsi.
Di fatto l’Inter è obbligata a vincere per provare a difendere il suo scudetto. Con un successo l’arrivo a pari punti sarebbe impossibile (quindi niente spareggio) e il sorpasso si concretizzerebbe se il Napoli non vincerà contro il Cagliari. Sono quindi due combinazioni su nove che garantirebbero l’Inter campione d’Italia già stasera, più una che invece porterebbe la contesa allo spareggio, che la Lega ha collocato lunedì a Roma, con una decisione che francamente non aiuta per niente chi avrà poi la finale di Champions League, considerando che da principio avrebbe dovuto essere a Milano e verosimilmente domenica.