• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Islanda sequenzia Dna di tutti gli abitanti/ Per studio impatto dei geni su malattie

  • Esteri
  • Scienze
  • Sanità, salute e benessere

Islanda sequenzia Dna di tutti gli abitanti/ Per studio impatto dei geni su malattie

Chiara Ferrara
Pubblicato 19 Maggio 2022
Dna donna preistorica

Dna donna preistorica

L'Islanda sequenzia da venticinque anni il Dna di tutti i suoi abitanti per studiare l'impatto dei geni sulle malattie: i risultati sono straordinari

L’Islanda sta sequenziando i Dna di tutti i suoi abitanti: un processo che segnerà una svolta storica nel mondo della medicina. Il progetto, come riportato dal Corriere della Sera, punta infatti a scoprire qual è l’impatto dei geni sulle malattie e dunque a individuare eventuali nuove cure. Ad occuparsene, da ben venticinque anni, sono gli scienziati del deCODE genetics.


AIUTI UE AL VINO SUDAFRICANO/ 15milioni ad aziende “inclusive”, uno schiaffo all'Italia e un favore alla Cina


In totale, finora, sono stati sequenziati 350 mila genomi: ciò ha portato al raccoglimento di dati su oltre 10 mila tratti umani, associati a malattie ma anche a elementi del comportamento o cognitivi. Un esempio banale, in tal senso, è rappresentata dalla variante che sembra accomunare le persone che amano i cruciverba. In termini scientifici più importanti, invece, sono state scoperte delle varianti genetiche associate a un maggior rischio di alcuni tumori o di Alzheimer, di diabete o di malattie cardiovascolari. Oggi il database genetico di deCODE è il più ampio al mondo e sta aprendo la strada a una nuova era della medicina in cui grazie ai «big data» si potranno avere informazioni sostanzialmente su tutto.


BRICS vs G7/ i punti deboli di un gigante economico dai piedi (politici) solo di argilla


Islanda sequenzia Dna di tutti gli abitanti, ma non solo: anche in altri Paesi

L’Islanda, però, vanta un totale di sole 360 mila anime. Inoltre, la popolazione discende da un basso numero di antenati e ha perciò una bassa variabilità genetica. “La popolazione islandese è omogenea e piccola, ma grande abbastanza da poter studiare l’impatto dei geni sulla maggior parte delle malattie umane. Dal 1997 abbiamo iniziato a compilare il “Libro degli islandesi” in cui abbiamo ricostruito la genealogia dei nostri connazionali; questi dati, uniti al fatto che nell’isola si è verificato il cosiddetto “effetto fondatore” hanno consentito di ottenere risultati straordinari”, ha spiegato Unnur Thorsteindottir, vicepresidente della ricerca genetica a deCODE.


MUSK vs TRUMP/ "Elon con America Party può togliere ai Maga il controllo del Congresso"


È anche per questi motivi che, come riportato dal Corriere della Sera, l’iniziativa dell’Islanda, che sequenzia da venticinque anni il Dna di tutti i suoi abitanti, si è espansa anche nel resto del mondo. Il database oggi raccoglie i dati genetici e sanitari di 2,5 milioni di persone di paesi diversi tra loro.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net