• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Ispezioni sul lavoro/ Controlli aumentati con AI: eccesso di irregolarità

  • Lavoro
  • Giovani, Famiglia e Lavoro
  • Formazione lavoro
  • Riforma lavoro

Ispezioni sul lavoro/ Controlli aumentati con AI: eccesso di irregolarità

Aumentano le ispezioni sul lavoro e le irregolarità riscontrate nelle aziende, ad eccezione del lavoro nero (diminuito).

Danilo Aurilio
Pubblicato 29 Maggio 2025
Operaio su tetto per lavare

Fonte: Pixabay.com

Rispetto agli anni passati, le ispezioni sul lavoro continuano a crescere, così come le irregolarità emerse dopo le indagini. Prevalentemente i controlli si sono incentrati sugli accertamenti contabili, con ben 35.744 controlli complessivi (aumentando del 17% rispetto al 2024).

Il tasso di irregolarità è molto elevato, e a dirlo è stato l’ispettorato nazionale del lavoro, secondo cui su un totale di 21.469 controlli, il 74% (ovvero ben 15.588 esiti) sono risultati “illeciti”. L’efficacia è legata soprattutto al potenziamento dei sistemi digitali (come l’arrivo dell’intelligenza artificiale), che ha permesso di aumentare i controlli.


DISPERSIONE & ABBANDONO SCOLASTICO/ Oltre il Pnrr, le azioni da fare per non perdere altri ragazzi


Ispezioni sul lavoro e illeciti sempre più presenti

Grazie ai sistemi avanzati come l’AI, le ispezioni sul lavoro sono aumentate del 20%, e con esse anche il numero di infrazioni e irregolarità registrate. I reparti sotto indagine sono i più svariati, dalla contabilità fino alla sicurezza e alla salute dei dipendenti.


CONSIGLI PER IL LAVORO/ Le scelte e i dettagli per rendere utili le riunioni


Nel tempo il Governo ha provato in diversi modi a cercare delle soluzioni al fine di garantire la messa in sicurezza e l’obbligo di rispettare le normative vigenti. L’ultimo tentativo risale al premio per i datori più virtuosi.

Soltanto nel 1° trimestre di quest’anno, grazie ai controlli da parte dell’Ispettorato nazionale del lavoro, sono stati recuperati ben 42.711.527€ derivanti da mancati premi pagati e contributi mai versati dalle attività imprenditoriali.

La sfide dei capi del Governo

Dai controlli emersi fortunatamente le irregolarità emerse dimostrano un netto calo del lavoro in nero, un segnale incoraggiante che spinge il Governo ad approfondire l’introduzione a misure sempre più mirate a migliorare lo stato di salute dei lavoratori e le condizioni di sicurezza.


Riforma pensioni 2025/ L’interrogazione per i contributi Lsu e Lpu (ultime notizie 15 giugno)


Tra le intenzioni del Ministero non mancano i continui investimenti in strumenti e apparecchi ad alta tecnologia (tra cui il potenziamento dell’intelligenza artificiale).

Maggiore sarà la prevenzione e più alta sarà la possibilità di ridurre gli incidenti sul luogo lavoro. Oltre alle misure pronte per essere adottate, il Governo è orientato a potenziare la formazione per lavoratori ed aziende, al fine di agevolare il rispetto delle norme per la sicurezza.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net