• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Industria » Alitalia » Ita-Lufthansa: UE rimanda al 4 luglio 2024/ L’ultimatum: “Rinunciamo a Linate, ma i costi non devono salire”

  • Alitalia
  • Trasporti e Mobilità
  • Industria
  • Economia e Finanza

Ita-Lufthansa: UE rimanda al 4 luglio 2024/ L’ultimatum: “Rinunciamo a Linate, ma i costi non devono salire”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 7 Maggio 2024 - Aggiornato alle ore 19:48
Un Boeing 747 "Jumbo Jet" di Lufthansa (Ansa)

Un Boeing 747 "Jumbo Jet" di Lufthansa (Ansa)

L'UE rimanda al 4 luglio la decisione sull'accordo tra Ita e Lufthansa dal valore di 829 milioni: dalla Germania un ultimatum per sbloccare definitivamente la trattativa

A quasi un mese dalla scadenza del 13 giugno, la Commissione UE ha rinviato nuovamente la decisione sulle ‘nozze’ tra Ita Airways e Lufthansa al 4 luglio, momento in cui arriverà (o, almeno, si spera) il parere definitivo della Commissione Concorrenza, preoccupata che l’unione tra la compagnia italiana e quella tedesca potrebbe comportare un’eccessiva concentrazione del mercato in meno al gruppo Star Alliance. Quest’ultimo, infatti, attualmente include Lufthansa, Air Canada e United Airlines che condividono le tratte tra Europa e Stati Uniti: con l’aggiunta di Ita Airways il controllo sulle rotte sarebbe quasi completo, a discapito dei costi per i cittadini europei.


TURISMO/ Il ruolo di ITA rafforzato con l'ingresso in Federturismo


Comunque sia, questa sembra essere la volta buona, con il Mef che fa sapere (riporta Ansa) che in mattinata sono stati consegnate tutte le “integrazioni alle remedies” per rispettare le richieste della Commissione, tecnicamente “nei tempi previsti per rispettare la scadenza del 13 giugno”. Dal conto suo, invece, l’UE si dice pronta a valutare “attentamente” le carte Ita-Lufthansa, avviando anche un market test per comprendere come le nozze impatterebbero sulla libera concorrenza.


TRASPORTO AEREO/ Da ITA a Aeroitalia, il punto sulle compagnie italiane


L’ultimatum di Lufthansa all’UE: “Per Ita cediamo Linate, ma non pagheremo più di 829mln”

In ballo con l’accordo tra Ita Airways e Lufthansa c’è il 41% delle quote del gruppo italiano controllato dal Mef e le rimostranze dell’Unione Europa riguarderebbero in particolare 39 rotte tra Italia ed Europa centrale, USA, Canada e Giappone, oltre al predominio della coppia sullo scalo di Linate dove otterrebbero più del 60% del traffico. Ciò che emerge sempre in queste ore, con riferimento a quelle integrazioni di cui ha parlato il Mef, è che Lufthansa per formalizzare l’accordo per Ita è pronta a compiere alcuni “sacrifici”.


ITA/ Così la prudenza di Eberhart aiuta la "ripartenza" con Lufthansa


Ne parla il Messaggero, secondo cui Carsten Spohr (AD della compagna tedesca) sarebbe pronto a rinunciare a 22 tratte in partenza da Linate, oltre che a ridurre alcuni tra i viaggi a breve e medio raggio diretti in Europa ed altri internazionali a lungo raggio, senza particolari dettagli sulle linee che rimarrebbero libere: così facendo Ita e Lufthansa, pur convolate a nozze, continuerebbero a comportarsi da concorrenti sui viaggi sotto la lente dell’UE. Lo stesso Spohr, però, solo pochi giorni fa ha anche messo in chiaro che esistono delle “linee rosse” che non è disposto a superare in un ultimo (forse disperato) tentativo di convincere l’UE a non aumentare gli 829 milioni già pattuiti lo scorso maggio per le quote della compagnia italiana. Da parte nostra, una risposta negativa da parte della Commissione lascerebbe in una grave crisi Ita Airways, in un mercato dove le compagnie orientali non vedono l’ora di iniziare a fare affari.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Alitalia

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Alitalia

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net