• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Olimpiadi » Ius soli sportivo in Italia: cos’è e come funziona/ Minori stranieri tesserabili, ma…

  • Olimpiadi
  • Calcio e altri Sport

Ius soli sportivo in Italia: cos’è e come funziona/ Minori stranieri tesserabili, ma…

Nicholas Reitano
Pubblicato 2 Agosto 2021
Giovanni Malagò, CONI

Giovanni Malagò, Presidente CONI (LaPresse)

Ecco cos’è e come funziona lo “Ius soli sportivo” in Italia. La richiesta del presidente del Coni, Giovanni Malagò

IUS SOLI SPORTIVO, LA RICHIESTA DI MALAGÒ

Come funziona lo “Ius soli sportivo” in Italia? Esso prevede la possibilità che giovani stranieri partecipino a competizioni per squadre italiane, ma non permette di ottenere la cittadinanza, escludendoli dalle selezioni nazionali. Nel Belpaese dunque esiste, ma con delle note limitazioni. “Non riconoscere lo ius soli sportivo è folle”, ha dichiarato il presidente del Coni, Giovanni Malagò.


DIRETTA/ Seattle Sounders Psg (risultato finale 0-2): francesi primi nel girone! (oggi 23 giugno)


A oggi, come riferito poc’anzi, lo “Ius soli sportivo” è presente in una prima forma introdotta dalla legge numero 12 del 2016 (vedi: “Disposizioni per favorire l’integrazione sociale di minori stranieri residenti in Italia mediante l’ammissione in società sportive appartenenti alle federazioni nazionali”). Tuttavia, il presidente del Coni ha voluto ribadire il suo pensiero alla luce della vittoria di Jacobs nei 100 metri: “Questo discorso oggi più che mai va concretizzato. A 18 anni e un minuto chi ha i requisiti deve avere la cittadinanza italiana e non iniziare una via crucis con rimbalzi tra prefetture e ministeri”.


DIRETTA/ Juventus Empoli U16 (risultato finale 3-1): bianconeri campioni d'Italia! (oggi 23 giugno 2025)


IUS SOLI SPORTIVO, COME FUNZIONA LA NORMA IN VIGORE OGGI

I minori stranieri

regolarmente residenti in Italia “almeno dal compimento del decimo anno di età”, ad oggi, possono essere tesserati presso le federazioni sportive “con le stesse procedure previste per il tesseramento dei cittadini italiani”. In tutto questo, però, c’è un grosso scoglio da affrontare: gli stranieri minorenni residenti in Italia ma non cittadini italiani, infatti, non possono essere convocati per le selezioni nazionali che si svolgono nel nostro Paese.

Per poter indossare una casacca tricolore, di fatto, devono attendere di diventare maggiorenni. Solo al compimento dei 18 anni di età, in base alle leggi sulla cittadinanza in Italia, possono avviare la pratica per ottenere la cittadinanza. Dunque, la volontà di Malagò e del Coni è chiara, ma bisognerà passare al vaglio del Governo per poter ottenere uno “sconto” sull’età. Come ben si sa, sarà tutt’altro che facile, a causa delle differenti correnti di pensiero in materia.


Video Salernitana Sampdoria (0-2)/ Gol e highlights: salvezza blucerchiata! (Playout Serie B, 22 giugno 2025)


Tags: Olimpiadi Tokyo 2020Sport NewsGiovanni MalagÒ

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Olimpiadi

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Olimpiadi

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net