James Randi, morto erede di Houdini/ Immenso illusionista e investigatore del mistero
James Randi è morto quest’oggi all’età di 92 anni. E’ considerato uno dei più grandi illusinisti di sempre nonché uno dei migliori “indagatori del mistero”

James Randi è morto all’età di 92 anni. Da molti viene considerato il successore di Houdini, non soltanto per le sue capacità di illusionista, a dir poco incredibili, ma anche per la sua battaglia contro i guru e in generale i “santoni”, che millantano poteri soprannaturali che in realtà non hanno. A ricordarlo oggi è Massimo Polidoro, segretario del Comitato italiano per il controllo delle affermazioni pseudoscientifiche (fondato da Piero Angela negli anni ’80), che attraverso la propria pagina Facebook ha scritto: «James Randi era un uomo straordinario, un essere umano raro, il tipo di persona che si trova molto raramente in un secolo. Non solo ho avuto la possibilità di conoscerlo, ma per me è stato prima un eroe, di cui ho letto nei libri, poi un fantastico colpo di fortuna lo ha trasformato nel mio mentore, e alla fine è diventato come un secondo padre per me. Abbiamo condiviso così tante esperienze e così tanta strada insieme che è abbastanza naturale per me sentire la sua voce, la sua risata contagiosa, o immaginare che lui sia seduto accanto a me. Ho così tanto da dire e da scrivere su di lui e lo farò».
JAMES RANDI E’ MORTO: NEL 1972 SBUGIARDO’ IN DIRETTA TV URI GELLER
James Randi, proprio come fece Harry Houdini, mise a disposizione il suo enorme bagaglio di conoscenze sui trucchi e la prestidigitazione, al servizio della Scienza, divenendo un vero e proprio “indagatore del mistero”. Una carriera iniziata nel lontano 1972, quando, durante il The Tonight Show di Jhonny Carson, smontò i trucchi in diretta tv di Uri Geller, che era divenuto famoso per la sua capacità di piegare i cucchiai con la semplice forza del pensiero. «Vedo persone che vengono truffate ogni giorno da ciarlatani medici – aveva spiegato James Randi in un’intervista rilasciata all’Associated Press nel 1998 – frodi di ogni tipo, sensitivi e le loro linee calde, persone che affermano di essere in grado di trovare bambini persi o di aiutarli a investire i loro soldi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cinema e Tv
-
Gianni Minà, Alba Parietti: "Era generoso"/ Pascal: "Pianse per Leone e De Niro"29.03.2023 alle 10:58
-
Antonella Fiordelisi "ho pensato di diventare madre"/ "Storia importante con Edoardo"29.03.2023 alle 10:49
-
Francesco Chiofalo, attacco al padre di Antonella Fiordelisi/ "Ha bisogno di aiuto…"29.03.2023 alle 10:45
-
Un passo dal cielo 7, Giusy Buscemi: "Non sento responsabilità…"/ "Ho imparato tanto"29.03.2023 alle 10:43
Ultime notizie
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 29 marzo 2023/ Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione29.03.2023 alle 10:03
-
Beautiful/ Anticipazioni 29 marzo: Steffy dichiara guerra alle Logan!29.03.2023 alle 09:28
-
Riforma pensioni 2023/ Possibili "esodati" vogliono Ape sociale nel 2024: ecco chi28.03.2023 alle 22:59
-
Riforma pensioni 2023/ Velardi (Cisal): ricambio generazionale è bloccato29.03.2023 alle 10:35
-
Donnamaria e Tavassi: amicizia finita?/ La Fiordelisi: "Edoardo è rimasto male..."29.03.2023 alle 10:22