• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Usa » Joe Biden ha il cancro alla prostata/ Diagnosticata forma aggressiva Gleason 9 con metastasi alle ossa

  • Usa
  • Politica
  • Esteri

Joe Biden ha il cancro alla prostata/ Diagnosticata forma aggressiva Gleason 9 con metastasi alle ossa

Claudia Maria Iannello
Pubblicato 19 Maggio 2025
Discorso Biden

Joe Biden, ultimo discorso di politica estera da Presidente USA (ANSA-EPA 2025)

Joe Biden ha un cancro prostata con metastasi ossee (Gleason 9); malattia aggressiva ma controllabile. Trump, Harris e Obama esprimono il loro sostegno

All’ex presidente statunitense Joe Biden, 82 anni, è stato diagnosticata una forma aggressiva di cancro alla prostata, caratterizzata da un punteggio Gleason di 9 (su una scala fino a 10) e dalla presenza di metastasi ossee: la conferma è arrivata attraverso una dichiarazione del suo ufficio personale, che ha rimarcato come la malattia risulti sensibile alla terapia ormonale, permettendo quindi un approccio terapeutico mirato e potenzialmente efficace.


SPY FINANZA/ Il moltiplicatore bellico da Pil maschera il problema del debito


Biden (che ha lasciato la Casa Bianca nel gennaio 2025) si era rivolto ai medici la scorsa settimana per sintomi urinari persistenti, che avevano portato all’individuazione di un nodulo prostatico e alla successiva diagnosi: il tumore, classificato come Grade Group 5, rientra tra le forme a più alto rischio di progressione rapida, un quadro clinico che impone interventi tempestivi e personalizzati.


GUERRA ISRAELE-IRAN/ Escalation, terrorismo, migranti: i rischi che incombono su Europa e Medio Oriente


L’ex presidente e la sua famiglia stanno attualmente valutando le opzioni di trattamento insieme agli specialisti, mentre il mondo politico ha espresso solidarietà e vicinanza: Donald Trump ha augurato una “pronta guarigione” su Truth, Kamala Harris lo ha definito “un combattente”, Barack Obama ha ricordato il suo storico impegno nella ricerca oncologica e, la notizia riaccende le preoccupazioni per la salute di Biden, già emerse nel corso della campagna elettorale del 2024 – periodo in cui rinunciò alla candidatura dopo un dibattito considerato deludente – che generò dubbi sulle sue condizioni generali.


USA: 74% dei cittadini chiedono cartelle cliniche del presidente/ Axios: "Non si fidano delle info ufficiali"


In una recente intervista alla BBC, Biden ha ammesso quanto sia stata difficile quella scelta, respingendo però con decisione le accuse di declino cognitivo: il cancro alla prostata – che, secondo i CDC, colpisce 1 uomo su 8 negli Stati Uniti – rappresenta la seconda causa di morte oncologica maschile dopo il tumore alla pelle, con l’età che resta il principale fattore di rischio.

Biden e il percorso terapeutico: prognosi, trattamenti e contesto personale

Gli esperti mettono in evidenza che, nonostante quella di Biden sia una forma tumorale aggressiva, i progressi nelle terapie consentono oggi di gestire la malattia a lungo termine: il dottor Benjamin Davies dell’Università di Pittsburgh ha spiegato che la presenza di metastasi ossee rende il cancro “incurabile ma controllabile”, grazie a farmaci ormonali e chemioterapici di nuova generazione capaci di contenere la malattia per anni.

Anche il dottor William Dahut dell’American Cancer Society ha confermato che molti pazienti convivono a lungo con la malattia, mantenendo una qualità di vita soddisfacente, un risultato impensabile fino a pochi anni fa; Biden, che nel 2022 aveva rilanciato l’iniziativa Cancer Moonshot con l’obiettivo di dimezzare i decessi per cancro entro il 2047, affronta oggi questa sfida con un profondo carico emotivo, in quanto, nel 2015 perse il figlio Beau, 46 anni, a causa di un tumore al cervello.

Attualmente in cura, l’ex presidente ha scelto di mantenere un profilo riservato, limitando al minimo le apparizioni pubbliche ma in un’intervista rilasciata a maggio, ha ribadito il proprio impegno nella ricerca scientifica, dichiarando: “So cosa significhi combattere il cancro, ma sono ottimista sulle possibilità offerte dalla scienza”; intanto, i medici continuano a valutare le opzioni terapeutiche con estrema attenzione, cercando un equilibrio tra efficacia e tollerabilità, un aspetto particolarmente delicato in un paziente anziano, dove effetti collaterali come affaticamento e alterazioni cognitive possono incidere in modo determinante sul benessere generale.

Tags: Joe BidenDonald TrumpBarack ObamaKamala Harris

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Usa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Usa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net