Kluge, Oms: “Il covid non se ne andrà”/ “Diverrà un’influenza, ogni anno il vaccino”
Stando a quanto racconta Hans Kluge, direttore regionale per l’Europa dell’Oms, il covid non ci abbandonerà mai: “E’ qui per restare”

Sono parole forti quelle rilasciate da Hans Henri P. Kluge, direttore regionale di Oms Europa, circa il futuro del covid. Intervistato dai microfoni dell’Agenzia Ansa ha spiegato: ″È troppo tardi per prevenire una quarta ondata in Europa – le sue dichiarazioni riportate dal sito dell’Huffington Post – abbiamo perso questa opportunità. Ci sono molte lezioni da imparare, ma l’unico insegnamento da trarre deve essere che non possiamo affrontare questa pandemia e qualsiasi emergenza sanitaria futura da soli”.
Commentando la situazione sanitaria nei Balcani e la “Roadmap per la salute nei Balcani occidentali (2021 – 2025)”, documento attraverso cui i Paesi coinvolti avvieranno delle azioni per migliorare i rispettivi sistemi sanitari attraverso cooperazione e solidarietà, ha aggiunto: “La Roadmap dei Balcani occidentali per la salute e il benessere mira a colmare i divari sanitari tra i Balcani occidentali e l’Unione europea. Come direttore regionale – ha aggiunto – sosterrò pienamente questa regione per aumentare l’aspettativa di vita e l’alfabetizzazione sanitaria, diminuire la mortalità infantile e materna, espandere l’accesso alla copertura sanitaria universale e formare gli operatori sanitari, usando la salute per migliorare la stabilità e garantire la prosperità alla gente della regione”.
KLUGE E IL COVID: “TROPPO TARDI PER PREVENIRE QUARTA ONDATA”
Kluge ha sottolineato quanto sia importante collaborare a livello locale, regionale, nazionale e globale: “In primo luogo è necessaria la volontà politica, perché senza di essa, nessuna scienza potrà prevenire la prossima grande emergenza sanitaria”. Per poi aggiungere: “In questo momento tutti i nostri sforzi devono essere concentrati per ridurre la trasmissione. Dobbiamo aumentare la diffusione del vaccino, non solo per salvare vite, ma per evitare che i nostri sistemi sanitari cedano sotto la pressione della pandemia”.
Quindi Kluge ha spiegato che il covid è destinato a non andarsene in breve tempo, se non addirittura mai: “Il Covid è qui per rimanere e probabilmente diventerà un virus endemico, proprio come l’influenza stagionale. In questo scenario, alle popolazioni vulnerabili verrà offerto un vaccino covid ogni anno, in vista dell’inverno. Le aziende farmaceutiche sono pronte ad adattare i vaccini attuali alle nuove varianti, se necessario, ed è davvero un miracolo della scienza moderna che possano rapidamente modificare i vaccini e iniziare a produrre vaccini aggiornati”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
“Terza dose vaccino covid sicura per i bimbi”/ Viola: “3 dosi sono un 'classico'”18.05.2022 alle 12:11
-
Covid, i tre scenari fino al 2027/ “Gravi rischi in caso di vaccini sotto il 60%”18.05.2022 alle 11:51
-
Gismondo “Lotti vaccini cancellati? Genera insicurezza”/ “Ecco il peccato originale”18.05.2022 alle 10:14
-
Vaccini mRna proteggono meglio da varianti Covid/ "Meno vulnerabili a Omicron e…"18.05.2022 alle 08:57
-
Bollettino vaccini covid oggi 18 maggio/ Quarte dosi superano quota 500mila18.05.2022 alle 08:53
Ultime notizie
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 19 maggio 2022/ Stelle di Bilancia, Scorpione e Sagittario19.05.2022 alle 04:04
-
Un posto al sole/ Anticipazioni puntata 19 maggio: Marina parte per Londra, tornerà?19.05.2022 alle 09:59
-
DIRETTA GIRO D’ITALIA 2022/ Streaming video Rai: due precedenti illustri, 12^ tappa19.05.2022 alle 10:02
-
Una vita/ Anticipazioni puntata 19 maggio: Soledad ha ucciso Felicia!19.05.2022 alle 09:47
-
Federico Fashion Style concorrente Gf Vip 2022?/ Chi: “Pronte nuove porte televisive”19.05.2022 alle 09:41