• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » La Cina vuole che la Russia vinca la guerra in Ucraina/ SCMP: “Così l’attenzione degli USA resta in UE”

  • Esteri
  • Europa
  • Cina
  • Russia
  • Ucraina

La Cina vuole che la Russia vinca la guerra in Ucraina/ SCMP: “Così l’attenzione degli USA resta in UE”

In un colloquio con Kallas, il ministro degli esteri della Cina ha espresso il desiderio di Pechino che la Russia vinca la guerra contro l'Ucraina

Lorenzo Drigo
Pubblicato 4 Luglio 2025
Wang Yi, ministro degli Esteri della Cina

Wang Yi, ministro degli Esteri della Cina (Foto: ANSA-EPA/FILIP SINGER)

Durante un recente colloqui di alto livello tra il ministro degli Esteri della Cina Wang Yi e la vicepresidente dell’Unione Europea Kaja Kallas, il primo avrebbe espresso le preoccupazioni di Pechino su di un’ipotetica vittoria dell’Ucraina nel conflitto contro la Russia, temendo che comporterebbe uno spostamento dell’attenzione da parte degli USA dai confini dell’Europa, all’estremo Oriente, proseguendo la storica campagna statunitense per indebolire economicamente il Dragone.


Trump: “diamo Patriot all’Ucraina, ma paga l’UE”/ Oggi annuncio piano armi USA: “Putin vuole prendersi tutto”


La conversazione tra Wang e Kallas è stata descritta da alcune fonti citate dal quotidiano South China Morning Post (o semplicemente SCMP) come piuttosto tesa e complessa, al punto che sembra aver fortemente intaccato i colloqui previsti per i prossimi 24 e 25 luglio ad Anhui, incentrati – in quel caso – sui rapporti commerciali tra il Vecchio Continente e la Cina; mentre nelle prossime ore il ministro cinese dovrebbe incontrare anche l’omologo tedesco Johann Wadephul, il cancelliere Friedrich Merz e il ministro degli Esteri di Parigi Jean-Noël Barrot.


Mattarella a Macron “legame unico con Francia”/ “Competitività UE priorità”. Eliseo tra "bazooka" e riarmo…


Il colloquio tra Wang Yi e Kaja Kallas: la Cina auspica la vittoria della Russia nel conflitto in Ucraina

Entrando nel merito della posizione espressa dalla Cina durante il colloqui con Kallas – al quale erano presenti anche Antonio Costa e Ursula von der Leyen -, secondo il quotidiano SCMP Wang Yi avrebbe chiaramente sottolineato che Pechino auspica in una vittoria della Russia nel conflitto contro Kiev: una posizione giustificata dal fatto che, se Mosca dovesse vincere, l’attenzione degli USA resterebbe fortemente incentrata – esattamente com’è ora – sul Cremlino, con la Cina libera di agire come meglio crede sulle sue questioni interne.


Licenziato perché cattolico, fa causa a United Airlines/ Il caso dell'assistente di volo Ruben Sanchez


von der Leyen, Kallas
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione UE, e Kaja Kallas, Alto rappresentante agli Esteri Ue (Ansa)

Sempre Wang Yi avrebbe anche fermamente negato che in questi anni di guerra la Cina abbia sostenuto materialmente, militarmente ed economicamente lo sforzo bellico russo, precisando che se così fosse stato, il Cremlino avrebbe già ampiamente sconfitto l’Ucraina; mentre secondo le fonti di SCMP il resto della conversazione sarebbe stata una lunga “lezione di storia” utile per avvalorare la tesi che gli USA non aspettano altro che tornare a porre l’attenzione sulla Cina dopo la fine del conflitto in Ucraina.

Dal conto delle dichiarazioni ufficialmente rilasciate dall’Unione Europa e dalla Cina, si parla di colloqui costruttivi, con i due rappresentati “sulla stessa lunghezza d’onda” sui principali argomenti affrontati durante il colloquio; precisando che “non esiste alcun conflitto di interessi fondamentali” tra le due potenze e che questa telefonata sarebbe solo il primo passo di una più ampia collaborazione in futuro basta sul “rispetto reciproco e il progresso”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net