• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » “L’amianto è ovunque in Italia”/ L’allarme dell’oncologo: “Bonifiche rallentate dagli interessi economici”

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

“L’amianto è ovunque in Italia”/ L’allarme dell’oncologo: “Bonifiche rallentate dagli interessi economici”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 1 Maggio 2024
Una casa con tetto in cemento-amianto

Una casa con tetto in cemento-amianto (Foto: Wikipedia - Karol Pilch)

L'amianto continua ad essere un problema in Italia, dove l'aria è ormai avvelenata da decenni di incuria: secondo l'oncologo Giordano il disinteresse è guidato da interessi economici

Con la recente intervista al giornalista inviato di guerra Franco Di Mare che ha raccontato ai microfoni si Fabio Fazio di avere un grave e mortale mesotelioma pleurico, si è riacceso il dibattito sull’amianto, una fibra minerale ampiamente utilizzata in tutto il paese dagli anni ’50 e che si è scoperta essere uno dei maggiori cancerogeni presenti in natura solamente nei primi anni 90: non a caso l’Italia, in anticipo rispetto al resto del nostri vicini europei, ne rese illegale l’estrazione, la vendita e l’uso già a partire dal 1992. Il problema però, al di là della triste vicenda di Di Mare (che potrebbe essersi esposto alle fibre durante il servizio nei Balcani), è che – spiega l’oncologo Antonio Giordano ad AdnKronos – “in Italia l’amianto è presente ancora ovunque e anche in modo insospettabile, senza che nessuno intervenga”.


Dieta e aperitivo, quanto volte si può fare l'happy hour?/ Ecco cosa mangiare senza sgarrare


Partendo dal giornalista, però, ha voluto precisare che “il mesotelioma pleurico è un killer silente, ma allo stesso tempo è uno dei pochi tumori per cui l’eziologia è pressoché certa” ed associata proprio all’esposizione “all’amianto”: materia che Giordano conosce bene dato che, rivendica, “mio padre fu uno fra i primi scienziati a studiare e scoprire i gravissimi danni derivanti dall’esposizione alle fibre”.


SALUTE E POLITICA/ Quel “no” che il governo deve dire subito per non cadere nella trappola dell’OMS


Antonio Giordano: “Senza bonificare l’amianto si condannano a morte migliaia di persone”

Ora, tornando al presente e lasciando da parte un attimo Franco Di Mare, l’oncologo pone l’accento sul fatto che “nonostante ogni attività di estrazione, commercio, importazione, esportazione e produzione di amianto sia vietata, il materiale è ancora presente in grandi quantità nei luoghi in cui non si è provveduto alla bonifica e allo smaltimento”, tanto che ormai l’aria del nostra Bel Paese è “avvelenata [e] il rischio di sviluppare il mesotelioma è diventato ambientale piuttosto che professionale”.


L'allarme, in Italia migliaia di uomini e soffrono di vigoressia: cosa è e come riconoscerla


Fermo restando, però, che per quel particolare tumore “non vi è alcun test che da solo o in combinazione con altri” possa evidenziare un qualche “marker diagnostico” utile per una campagna “di prevenzione a livello della popolazione”, secondo Giordano è importante che si acceleri sul monitoraggio “degli ex esposti” e, ovviamente, alle bonifiche dove non sono ancora state fatte. Facile da dirsi, ma mentre la ricerca e gli studi in questo campo “rallentano”, secondo l’oncologo emergono come sempre più evidenti i “forti interessi economici alla base dell’industria dell’amianto“, con la conseguenza che si “condanneranno a morte migliaia di persone”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net