• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Latte contaminato per possibile presenza di corpi estranei/ I marchi coinvolti e i lotti ritirati

  • Cronaca
  • Sanità, salute e benessere
  • Food

Latte contaminato per possibile presenza di corpi estranei/ I marchi coinvolti e i lotti ritirati

Claudia Maria Iannello
Pubblicato 25 Aprile 2025
latte_pixabay

indagine Cina su prodotti lattiero-caseari UE

Latte contaminato: ritirati lotti di Polenghi, Mukki e Soresina per la possibile presenza di corpi estranei. Restituire il prodotto per il rimborso

Nella giornata di oggi, 25 aprile 2025, diverse catene di supermercati italiane – tra cui Carrefour, Coop, Esselunga e Bennet – hanno annunciato il ritiro precauzionale di specifici lotti di latte intero pastorizzato ad alta temperatura: la decisione è stata presa in seguito alla segnalazione di una possibile contaminazione da corpi estranei all’interno delle confezioni.


Villa Pamphili, a Kaufmann 836mila euro con tax credit per film mai prodotto/ Nel mirino sistema Franceschini


I marchi coinvolti in questo richiamo includono Polenghi Lombardo, Mukki e Latteria Soresina, tutti prodotti nello stabilimento della Centrale del Latte d’Italia S.p.A. di Vicenza e i lotti interessati sono contrassegnati dalle seguenti date di scadenza: 15/05/25B per Polenghi, Mukki e Soresina; 16/05/25B per Polenghi e Soresina; 17/05/25B esclusivamente per Polenghi. Le bottiglie di latte contaminato coinvolte sono quelle da un litro in plastica.


Silvia Sardone minacciata e insultata da imam islamico/ Video: "Deve stare zitta, arriverà la morte"


Le autorità sanitarie e le aziende coinvolte raccomandano ai consumatori di non consumare assolutamente il latte contaminato ed è necessario restituirlo al punto vendita per ottenere il rimborso o la sostituzione, anche in assenza dello scontrino fiscale; il richiamo è stato immediatamente pubblicato sul portale del Ministero della Salute che monitora e comunica ufficialmente i richiami alimentari garantendo la sicurezza dei consumatori e mantenendo costante la vigilanza.

Latte contaminato: le autorità avviano controlli e rafforzano le misure di sicurezza

Il ritiro dei lotti di latte contaminato ha generato non poca preoccupazione tra i consumatori, spingendo le autorità competenti a intensificare i controlli sull’inter dell’interailiera produttiva: la Centrale del Latte d’Italia S.p.A. – responsabile della produzione dei lotti coinvolti – ha collaborato con le autorità sanitarie per identificare le cause della contaminazione e prevenire futuri incidenti e secondo le normative vigenti e in caso di sospetta non conformità del latte contaminato, l’operatore del settore alimentare è obbligato ad attivare un richiamo tempestivo per tutelare la salute pubblica.


Delitto di Garlasco, ex procuratore Mario Venditti: "Andrea Sempio non c'entra nulla"/ "Le anomalie sono..."


Il processo prevede la diffusione di avvisi nei punti vendita, la pubblicazione sul portale del Ministero della Salute e l’attivazione del sistema di allerta europeo RASFF; dal 1° gennaio 2025, sono stati registrati 73 richiami alimentari in Italia, coinvolgendo oltre 250 prodotti, tra cui il latte contaminato, pertanto le autorità invitano i consumatori a consultare regolarmente le fonti ufficiali per rimanere aggiornati sui richiami e a segnalare tempestivamente eventuali anomalie riscontrate nei prodotti acquistati, gesti fondamentali per mantenere alta la sicurezza alimentare.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net