LAVORO/ Cgil: la disoccupazione “reale” è all’11,5%
Se per l’Istat il tasso di disoccupazione relativo al secondo trimestre dell’anno era pari all’8,5%, per la Cgil il dato “reale” si attesterebbe all’11,5%

Se per l’Istat il tasso di disoccupazione relativo al secondo trimestre dell’anno era pari all’8,5%, per la Cgil il dato “reale” si attesterebbe all’11,5%. L’Osservatorio cig del dipartimento Settori produttivi dell’organizzazione sindacali ha infatti considerato nel calcolo i lavoratori inattivi e in cassa integrazione come “un potenziale di disoccupazione”.
L’osservatorio della Cgil ha anche associato i dati sull’occupazione del secondo trimestre con i rispettivi dati sulla cassa integrazione. Dal rapporto emerge un calo dell’occupazione rispetto a un anno prima di 192.256 unità, con un peggioramento tendenziale dello 0,83%. Il dato peggiora considerando il solo settore industriale, che perde 244.212 lavoratori in un anno (-1,41%).
Secondo il segretario confederale della Cgil, Vincenzo Scudiere, “se non si interverrà al più presto, il dato sulla disoccupazione che abbiamo calcolato, e che contempla gli inattivi e i cassintegrati, sarà quello vero a tutti gli effetti”. Il governo dovrebbe quindi affrontare due problemi: “Il superamento del tetto di 10mila unità per il pensionamento dei lavoratori in mobilità, giunti ormai a oltre 100mila, e l’estensione e il rifinanziamento della cassa integrazione in deroga per i prossimi due anni”.
PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA IL PULSANTE >> QUI SOTTO
Nella suddivisione per macroaeree dei dati, risulta che al Sud e nelle Isole c’è stato un calo dell’occupazione dell’1,7% in un anno (78.956 lavoratori), con un aumento del 12,7% delle persone in cerca di occupazione (109.516 unità). Infine cresce anche la cassa integrazione (cig) del 40,7% (quasi 32 milioni di ore in più) in un anno.
Il Nord-Ovest perde invece 88.340 lavoratori (-1,69%), con un aumento di 61.549 unità in cerca di lavoro (+15,7%), mentre la cig fa segnare un +58,6% (oltre 105 milioni di ore in più) in un anno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Lavoro
-
RIFORMA PENSIONI/ La richiesta sull’invecchiamento attivo (ultime notizie)06.03.2021 alle 09:52
-
PIL E LAVORO/ Formazione, l'opportunità da non sprecare per aumentare l'occupazione06.03.2021 alle 02:26
-
RIFORMA PENSIONI/ La possibilità del contratto di espansione05.03.2021 alle 16:58
-
Bonus Bebè 2021, al via le domande/ Come funziona e requisiti per assegno di natalità05.03.2021 alle 13:53
Ultime notizie
-
SCIOPERO MEZZI 8 MARZO/ Atm Milano-Trenord-Atac Roma: info orari e disagi trasporti08.03.2021 alle 10:23
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Diasorin a -2,5%, Cnh Industrial a +4,8% (8 marzo 2021)08.03.2021 alle 10:20
-
Scuole chiuse, chi può mandare figli in presenza?/ Nota Miur su Dpcm: Dad e divieti08.03.2021 alle 10:08
-
Ludovica Valli ha partorito, è nata Anastasia Di Gregorio/"La nostra ragione di vita"08.03.2021 alle 10:08
-
Video/ Fiorentina Parma (3-3): highlights e gol, altra beffa per i ducali! (Serie A)08.03.2021 alle 10:00
I commenti dei lettori