FIAT/ Accordo separato per la Cig a Pomigliano. Solo la Fiom dice no
Tutti i sindacati, tranne la Fiom, hanno firmato il verbale di intesa che prevede 8 mesi di Cig in deroga per 4.812 lavoratori dello stabilimento

FIAT – Accordo separato per la Cig a Pomigliano. Solo la Fiom dice no – A Pomigliano d’Arco si è consumato ieri l’ennesimo strappo sindacale. Fim, Uilm, Fismic e Ugl metalmeccanici hanno infatti firmato il verbale di intesa che prevede 8 mesi di Cig in deroga per 4.812 lavoratori dello stabilimento, mentre la Fiom ha detto no.
La cassa integrazione in deroga partirà dal 15 novembre (il 14 novembre scade la cassa integrazione straordinaria), è riguarderà «un numero massimo di 4.812 unità lavorative occupate presso lo stabilimento Gianbattista Vico di cui 4.507 in forza presso la sede di Pomigliano d’Arco e 305 in forza presso la sede di Nola». Fiat «confidando in una sollecita emanazione del provvedimento autorizzativo» anticiperà il trattamento di integrazione salariale alle normali scadenze di paga, «al fine di garantire la continuità del sostegno al reddito dei lavoratori, avendo la possibilità di recuperare tempestivamente, tramite conguaglio con il primo versamento contributivo utile, gli importi corrisposti ai lavoratori sospesi».
I sindacati che hanno siglato l’accordo hanno spiegato che la Cig in deroga garantisce ai lavoratori un reddito, in attesa che nasca la nuova Pomigliano.
«Avremmo voluto firmare l’intesa sulla Cig in deroga, perché la priorità è il sostegno ai lavoratori, ma mancano le condizioni e le garanzie sufficienti dal punto di vista del mantenimento occupazionale», ha detto il segretario nazionale e responsabile auto della Fiom, Giorgio Airaudo.
La Fiom è inoltre contraria alla costituzione di una newco (la cui costituzione sarebbe legata alla produzione della nuova Panda) a Pomigliano d’Arco. Il timore è che non tutti i lavoratori vengano assunti nella nuova azienda e che venga creata quindi una bad company sul modello Alitalia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sindacati
-
LETTERA/ Tra interessi corporativi e politica: quando gli scioperi servono ad "altro"19.12.2022 alle 01:58
-
DOPO LO SCIOPERO/ Il "promemoria" al Governo sul dialogo coi sindacati17.12.2022 alle 01:32
-
SINDACATI/ L'esame che serve a Cgil, Cisl e Uil prima del confronto col Governo12.12.2022 alle 01:45
-
VOUCHER LAVORO/ I vantaggi che non si possono negare in nome delle ideologie11.12.2022 alle 02:15
-
SINDACATI E POLITICA/ Il realismo della Cisl lascia indietro Cgil e Uil07.12.2022 alle 23:44
Ultime notizie
-
Marisa Di Martino e Alice Sebastiani, ex moglie e figlia Amadeus/ Rottura dopo che..06.02.2023 alle 19:46
-
Giovanna Civitillo e Josè, moglie e figlio Amadeus/ "Ecco quando mi provò a baciare"06.02.2023 alle 19:42
-
Anna Dan, moglie Gianni Morandi/ Lui: "Quando la vidi rimasi colpito perché..."06.02.2023 alle 19:07
-
Puoi baciare lo sposo/ Su Canale 5 il film con Diego Abatantuono06.02.2023 alle 01:47
I commenti dei lettori