LAVORO/ Le proposte del ministro Sacconi, l’opposizione denuncia “Attacco ai diritti dei lavoratori”
In una intervista al Corriere, il ministro Sacconi presenta le sue proposte per il mondo del lavoro. Si alza la polemica dell’opposizone e la denuncia della Cgia di Mestre

E’ polemica immediata non appena il ministro Sacconi rende note le sue idee per rilanciare il mondo del lavoro e dell’occupazione. Idee dichiarate in una intervista rilasciata al Corriere della Sera e che fanno scattare la polemica e la denuncia delle opposizioni per un presunto attacco ai diritti dei lavoratori. Già in precedenza c’era stato un polemico comunicato di Cgia Mestre, l’Associazione artigiani e piccole imprese, che a proposito della lettera di intenti presentata dal capo del governo all’Unione europea aveva denunciato un rischio allarmante. Se applicati negli ultimi due anni e mezzo, dice la Cgia, i tipi di interventi previsti dal governo, essi avrebbero causato un aumento della disoccupazione. In cifre un aumento all’11,1% invece dell’attuale 8,2% con un numero di 738mila disoccupati in più rispetto a quelli che oggi elenca l’Istat. Ma torniamo ai punti esposti dal ministro Sacconi. Rivedere le norme sui licenziamenti per motivi economici; contrastare l’abuso dei contratti co.co.co e dei tirocini; promuovere il lavoro giovanile con l’apprendistato e quello femminile con i contratti di inserimento part time, aumentare l’occupazione nel Sud col credito d’imposta a valere sul Fondo sociale europeo, ; più forza a part time e apprendistato. Interventi tesi a migliorare la flessibilità nel mondo del lavoro. Sono punti che prendono sul serio quantoil Consiglio europeo, Bce, cose e Fondo monetario internazionale avevano raccomandato all’Italia già dallo scorso luglio, spiega Sacconi. Non si tratta di licenziamenti facili, ma condizioni precise per la crescita di imprese e occupazione. Sacconi dice inoltre che l’Italia non si trova sotto osservazione speciale da parte dell’Europa per il problema pensionistico come dicono in molti, ma per colpa del mercato del lavoro. Tornando al nodo dei licenziamenti, Sacconi spiega che dici anni fa si era convenuto con tute le parti sociali Cgil esclusa di provare a sospendere l’articolo 18 nelle aziende che superavano con nuove assunzioni i quindici dipendenti. Motivo? Stimolare l’occupazione, però poi non si è fatto più nulla in proposito. Adesso, aggiunge, si tratta di vedere se riprovare quel tipo di strada.
Non è così per l’opposizione. Per Zipponi dell’Italia dei valori, Sacconi cerca di nascondere quelle che sono invece le intenzioni del governo: “Distruggere i diritti fondamentali dei lavoratori”. Più possibilista invece Casini: sì alla riforma dei licenziamenti ma con un ammortizzatore sociale come il salario minimo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Elena Sofia Ricci torna a Che Dio ci aiuti?/ "Fatica a separarmi, potrei fare..."03.02.2023 alle 09:05
-
Roby Facchinetti, rapina nella sua villa a Bergamo/ Minacciato da tre uomini armati03.02.2023 alle 09:03
-
Edoardo Tavassi: "Jeremias Rodriguez? Non voglio più vederlo"/ Spinalbese reagisce...03.02.2023 alle 08:51
-
Lautaro Martinez vs arbitro Chiffi “Vai alla Juventus ca*zo”/ Video dello sfogo03.02.2023 alle 08:43
-
Probabili formazioni Roma Empoli/ Diretta tv: Matic titolare? (Serie A)02.02.2023 alle 23:40
Ultime notizie
-
Bonus ristrutturazione bagno 2023/ Non tutti i lavori sono accettati, ecco quali02.02.2023 alle 20:32
-
SAN BIAGIO, OGGI 3 FEBBRAIO L'ONOMASTICO/ Ecco perchè si mangia il panettone03.02.2023 alle 08:24
-
Incidenti oggi, 49enne centauro morto a Torino/ 62enne deceduto a Tremosine03.02.2023 alle 08:10
-
Sean Penn, indagata la sua associazione/ Dove sono i soldi per il Covid in Brasile?03.02.2023 alle 00:10
-
Mine antiuomo, Human Right Watch "Ucraina le usa"/ Mine a farfalla nell'area di Izium03.02.2023 alle 00:52
I commenti dei lettori