• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » PENSIONI/ Milleproroghe al Senato. Treu: esodati e precoci, per le altre correzioni c’è tempo

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

PENSIONI/ Milleproroghe al Senato. Treu: esodati e precoci, per le altre correzioni c’è tempo

Int. Tiziano Treu
Pubblicato 14 Febbraio 2012
Inps_VetrataR400

Foto Imagoeconomica

Secondo TIZIANO TREU, l’impianto complessivo della riforma non potrà subire modifiche. Per ulteriori limature e minuzie tecniche, c’è sempre spazio dopo l’approvazione del decreto.

Sulle pensioni il dibattito sul Milleproroghe al Senato, alla fine, si è bruscamente interrotto. Il ministro del Welfare, Elsa Fornero, intervenendo di fronte alle commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato, ha ottenuto che tutti gli emendamenti al decreto Milleproroghe in materia di pensioni fossero ritirati. Tutti eccetto quello presentato dal Senatore Roilo (ce ne ha parlato su queste pagine) che salva gli esodati che abbiano risolto il proprio contratto di lavoro entro il 31 dicembre 2012 (e non più antecedentemente a tale data, come prevede il provvedimento uscito dalla Camera); e tranne quello presentato dalla senatrice Mariangela Bastico. La normativa approvata dalla Camera contemplava la possibilità per i precoci di andare in pensione senza penalizzazioni anticipatamente, se, pur avendo meno di 62 anni, avessero lavorato almeno 42 anni e 1 mese (41 anni e 1 mese le donne); nel computo degli anni di contribuzione potevano figurare anche la Cassa integrazione ordinaria e i congedi obbligatori, come quelli per militare, malattia o maternità. Con la correzione della senatrice nel computo potranno rientrare anche i contributi figurativi di quelle madri che hanno accudito i figli disabili e quelli per paternità obbligatoria.


COMUNITÀ INTERMEDIE/ Dalla sussidiarietà una "cura" per la partecipazione politica


Coloro che rientrano tra gli esodati o i precoci e che, attualmente, sono esclusi dalla messa in sicurezza, restano fuori. Almeno per ora. «Si tratta di minuzie. Estremamente importanti, certo; ma, al contempo, estremamente specifiche», spiega, raggiunto da ilSussidiario.net il senatore Tiziano Treu, vicepresidente della commissione  Lavoro di Palazzo Madama. «Resta il fatto – assicura – che la partita non è ancora chiusa. Dobbiamo fare attentamente i conti, e capire chi, effettivamente, è rimasto senza copertura». La Fornero, infatti, ha specificato che la questione è solo rinviata. Se ne parlerà con più calma, e con strumenti diversi da un decreto che va approvato il più velocemente possibile. «Si tratta, del resto – continua Treu -, di materia estremamente intricata, anche a causa di una scrittura del testo che non è perfetta e necessita di alcune precisazioni formali». Anche secondo il senatore, la priorità, attualmente, è varare il provvedimento in fretta. «L’impianto complessivo lo consideriamo completato. Non sarebbe ragionevole sospendere, nel frattempo, l’approvazione del provvedimento per delle specifiche tecniche molto particolari che andranno valutate nel tempo». 

Nel tempo, ma non troppo tardi. «Se tali valutazioni fossero state fatte adesso, sarebbe stato un bene. Ma se saranno effettuate nell’arco, ad esempio, di due mesi, non cambierà un granché». Di sicuro, questi aggiustamenti andranno fatti entro la legislatura. «Questo governo è stato istituito per fronteggiare l’emergenza. Non c’è dubbio, quindi, che riuscirà a mettervi mano entro la sua scadenza». Rimane, sul fronte dell’equità sociale, un solo rammarico: «Avremmo preferito che l’approvazione dei provvedimenti fosse fatta con maggiore gradualità».

 

Tags: Tiziano Treu

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net