PENSIONI/ Esodati: Cantone (Spi-Cgil): vi spiego perché la Fornero sbaglia a fare i conti
CARLA CANTONE, chiedendo il rispetto delle vecchie regole per tutti i soggetti coinvolti, spiega perché il numero definito dal governo si discosta, e di parecchio, dalla realtà

Il governo tecnico che si dà alla politica. Anzi, alla magia. Andate sul sito del ministero del Lavoro. Noi lo abbiamo fatto. Cercavamo i dati che, in via definitiva, ci dicessero, finalmente, quanti sono gli esodati. Ci abbiamo messo un po’ a capire che il comunicato stampa relativo ce lo avevamo davanti agli occhi. Solo che con un artifizio linguistico di mirabile ingegno, il ministero ne ha tramutato fattezze e sostanza. D’ora in avanti, saranno chiamati con il nome di “Salvaguardati”. Come bastasse a toglierli dalla condizione di lavoratori cui è stata tolta la serenità perché, d’un tratto, si sono ritrovati senza salario e pensione. «Una situazione angosciante, in cui li ha gettati una decisione inaccettabile del governo», commenta, raggiunta da ilSussidiario.net, Carla Cantone, segretario generale dello Spi Cgil.
Avevano, infatti, sottoscritto accordi con le proprie aziende che prevedevano un congruo indennizzo per licenziarsi su base volontaria. Quei soldi sarebbero dovuti bastare per vivere in maniera dignitosa sino al conseguimento dei requisiti per accedere al trattamento pensionistico. Poi, tali requisiti, una volta firmato l’accordo, sono stati stravolti. E l’età pensionabile inasprita. Otterranno l’assegno svariati anni più tardi rispetto al previsto, anche 5 o 6. Frattanto, avranno esaurito l’indennizzo. E il ministero li chiama “salvaguardati”. Che andrebbe anche bene. Se le stime su quanti sono fossero esatte. Buon per loro, per quei 65mila che andranno in pensione con le vecchie regole; se, tuttavia, la cifra si allontanasse, e di parecchio della realtà, chiamarli in quel modo rappresenterà per tutti quelli che restano fuori dalla copertura un tragico sberleffo. Costoro, secondo le stime più prudenziali sarebbero tra i 150 e i 200mila. Per alcuni, 357mila. «Sarei molto felice – continua la Cantone – se i dati fossero giusti. Meno sono gli esodati, meglio è. Peccato che non siano giusti». L’esecutivo ha compiuto l’errore che tutti temevano. «Ha preso in considerazione solamente gli esodati delle grandi aziende. Ma ci sono anche molti ex lavoratori di piccole, medie – ma anche grandi – imprese di cui non si è tenuto conto».
Non solo: «Non si sono presi in considerazione quei lavoratori che hanno sottoscritto accordi di esodo privi dell’ufficialità e dei criteri previsti dalla nuova disciplina, successiva all’accordo stesso, quali il coinvolgimento dei sindacati nazionali o del ministero del lavoro per conferirgli validità. Occorre appurare quanti siano con precisione. Non si può lasciare a piedi nessuno». La Cgil i suoi conti se li è fatti. E il risultato si discosta, e di parecchio, da quelli del governo.
«Dalla verifiche che abbiamo effettuato sul territorio, sono sicuramente più di 300mila. Il governo, quindi, dovrà anzitutto spiegarci, nel dettaglio, come ha recuperato e analizzato i dati». Resta da capire, laddove fosse dimostrato che sono qualche centinaia di migliaia, se la Cgil accetterà che si ponga una pezza al problema consentendo loro di accedere all’Aspi. «L’unica strada accettabile – conclude la Cantone – sarà quella che consentirà loro di godere del rispetto degli accordi precedenti alla riforma».
(Paolo Nessi)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Riforma pensioni
-
Riforma pensioni 2023/ Proposta a due tempi: cos'è, perché potrebbe esser la migliore12.05.2022 alle 02:23
-
RIFORMA PENSIONI 2022/ Sbarra (Cisl): serve sistema più solidale e inclusivo11.05.2022 alle 16:30
-
RIFORMA PENSIONI 2022/ Il bonus da 200 euro anche per i pensionati all'estero10.05.2022 alle 16:49
-
Riforma pensioni/ Il maxi assegno è per temporeggiare? Di cosa si tratta10.05.2022 alle 01:27
-
I NUMERI DEL LAVORO/ Riforma pensioni e demografia spingono l'occupazione over 5510.05.2022 alle 01:12
Ultime notizie
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 16 maggio 2022/ Previsioni per Capricorno, Acquario e Pesci16.05.2022 alle 03:06
-
Amici 21, Ascolti tv domenica 15 maggio 2022/ Oltre 4 milioni per la finale16.05.2022 alle 11:24
-
Ecobonus auto-moto 2022 da oggi 16 maggio/ Via agli incentivi: ecco come richiederli16.05.2022 alle 11:14
-
Maria Grazia Cucinotta/ “Il seno mi ha sempre imbarazzata, non ti prendono sul serio”16.05.2022 alle 11:09
-
Oroscopo domani 17 maggio 2022: Ariete, Toro e Gemelli/ Previsioni amore e...16.05.2022 alle 10:27
I commenti dei lettori