SCIOPERI OGGI / Le agitazioni di domenica 16 agosto 2015: info e orari
Scioperi di oggi, domenica 16 agosto 2015. Diverse le agitazioni in programma a livello locale e nazionale, le manifestazioni, le motivazioni e le modalità di protesta. I dettagli

Proseguono anche nella giornata del 16 agosto alcuni scioperi a livello locale nel settore del commercio e della grande distribuzione. Le sigle sindacali Filcams, Fisascat e Uiltucs non ci stanno all’apertura di supermercati, outlet, centri commerciali, e hanno dunque indetto una protesta per il 15 e 16 agosto. Secondo quanto dichiarato in un comunicato delle organizazzioni sindacali della regione Toscana, “le liberalizzazioni degli orari e le aperture domenicali e festive attuate in questo ultimi anni non hanno portato nessun beneficio all’occupazione”.
La deregulation in materia di aperture e orari di lavoro sembra estendersi a macchia d’olio, saranno anche i negozi più piccoli in alcuni casi a rimanere aperti in questo week end festivo d’estate, mentre sono sempre più i centri commerciali che scelgono di restare aperti 24 ore su 24 nonostante le proteste di lavoratori e lavoratrici. Gli addetti al settore sperano di ottenere con l’interruzione del servizio del week end di ferragosto maggiore rispetto per le loro esigenze e il riconoscimento del valore familiare e sociale delle festività.
Altro settore in agitazione in questi mesi estivi è quello degli operatori radiotelevisivi. La RAI sta attraversando un momento di riordino e riorganizzazione aziendale e i sindacati auspicano un confronto in tempi brevi per delineare il futuro dell’azienda e per affrontare temi ancora aperti “a partire dal rinnovo della convenzione Stato/Servizio Pubblico, il canone, il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, il CCNL, fino ad arrivare al nuovo modello organizzativo partendo dai Territori”, come si legge in un recente comunicato della Uilcom, una delle sigle sindacali del comparto. “Al fine di poter fornire una valutazione complessiva sulla situazione e sulle prospettive future di RAI, siamo in attesa di conoscere le nomine del nuovo Presidente e Direttore Generale”, dichiarano Salvo Ugliarolo e Maurizio Lepri, Segretario Generale e Coordinatore Nazionale RAI Uilcom. In questa delicata situazione di riordino aziendale, i sindacati della RAI Radio e TV e dell’azienda Rai Way, del gruppo RAI, hanno indetto uno sciopero a partire dal giorno 16 agosto 2015. La durata della protesta sarà di un mese e terminerà il 15 settembre 2015: è prevista l’astensione dalle prestazioni lavorative aggiuntive, straordinari, lavori durante le festività, lavoro notturno, ecc per i lavoratori che aderiranno. Si tratta di uno sciopero che riguarderà soprattutto le regioni del centro Italia la Toscana, Marche, Umbria e il Lazio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Canone Rai 2023/ Fin quando si potrà chiedere l'esenzione?30.01.2023 alle 03:22
-
Giovanni Allevi "Sto combattendo il mieloma"/ "Ce la sto mettendo tutta, aspettatemi"30.01.2023 alle 08:39
-
Carlo Cracco è dimagrito troppo? Lo chef risponde/ "Dipende dal lavoro"30.01.2023 alle 08:37
-
Annie Wersching è morta a 45 anni/ Addio all'attrice di 24 e voce di The Last of Us30.01.2023 alle 08:34
-
Bonus pellet 2023/ In che modo è possibile risparmiare per il riscaldamento30.01.2023 alle 03:42
Ultime notizie
-
Elio e il figlio Dante: “Autistici? Manca tutto”/ “Cercai aiuto, feci tutto da solo”30.01.2023 alle 08:10
-
Acquisto elettrodomestici 2023/ Quali agevolazioni per i titolari di legge 104?29.01.2023 alle 18:55
-
Bonus acqua potabile 2023/ Domande al via dal 1° febbraio: fino a 2500 euro30.01.2023 alle 03:42
-
Terremoto oggi Cesenatico M 2.5/ Ingv ultime notizie, forte scossa di M 5.8 in Cina30.01.2023 alle 07:43
-
Orocopo Paolo Fox di oggi 30 gennaio 2023/ Ariete, Toro, Gemelli e Cancro30.01.2023 alle 07:09
I commenti dei lettori