DISOCCUPAZIONE/ La novità per Naspi, Asdi, mobilità e Dis-Coll
L’Inps ha fornito le prime indicazioni operative per le misure da adottare nel caso non si seguano alcuni obblighi sulle forme di sostegno al reddito. Ce ne parla GIANCAMILLO PALMERINI

Il Jobs Act ha rappresentato, prima di tutto, il tentativo di provare a immaginare una via italiana alla flexicurity nella quale a una maggiore flessibilità sul posto di lavoro si accompagnassero nuove forme di sicurezza rappresentate, principalmente, da più moderne ed efficaci politiche attive del lavoro. Lo stesso godimento delle misure passive di sostegno come la Naspi, la cui durata può oggi arrivare fino a 24 mesi, a tutela della disoccupazione involontaria è condizionato dalla partecipazione a percorsi di riqualificazione pensati per facilitare un veloce reinserimento nel mercato.
Vi è, quindi, l’inserimento, per la prima volta in maniera così chiara, nel nostro ordinamento del principio di condizionalità, ossia il coinvolgimento “obbligatorio” del soggetto beneficiario degli strumenti di tutela nella ricerca attiva di una nuova occupazione e/o in attività a beneficio delle comunità locali. In caso, quindi, di mancata presentazione, in assenza di giustificato motivo, alle convocazioni ovvero agli appuntamenti, previsti per la conferma dello stato di disoccupazione e per la profilazione e la stipula del patto di servizio personalizzato preso i Centri per l’impiego, nonché per la frequenza ordinaria di contatti con il responsabile delle attività, si andranno incontro a sanzioni “crescenti”.
Alla prima mancata presentazione, ad esempio, il beneficiario della misura vedrà la decurtazione di un quarto di mensilità, corrispondente a 8 giorni di prestazione, che diventa la decurtazione di una mensilità, corrispondente a 30 giorni di prestazione, alla seconda mancata presentazione e che porta, come extrema ratio, alla decadenza dalla prestazione e dallo stato di disoccupazione, in caso di un’ulteriore (la terza) mancata presentazione.
In questo quadro l’Inps, con una circolare della settimana scorsa, ha fornito le prime indicazioni operative in merito alle modalità applicative delle misure sanzionatorie adottate dai Centri per l’impiego a seguito delle violazioni degli obblighi di partecipazione alle misure di politica attiva da parte dei percettori di prestazioni Naspi, ma anche Aspi mini-Aspi, Dis-Coll, Mobilità e Asdi, alla luce delle recenti novità contenute nel decreto correttivo al Jobs Act approvato nei mesi scorsi.
Tutto ciò presuppone, tuttavia, un grande cambiamento culturale che passa da una maggiore proattività e responsabilizzazione della persona in cerca di lavoro che rischia, per la prima volta, di perdere benefici economici in caso di inattività. Il cittadino non potrà, in ogni caso, essere lasciato solo in questo suo percorso. Sarà così necessario (inevitabilmente) una rinnovata collaborazione di tutti i soggetti, non solo pubblici come i Centri per l’impiego e la neo costituita Anpal, che operano nel mercato del lavoro, a partire dalle agenzie private e dal terzo settore. Le buone pratiche a cui ispirarsi certamente non mancano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Lavoro
-
POLITICHE ATTIVE/ L'aiuto delle piattaforme online per i disoccupati svantaggiati27.02.2021 alle 02:50
-
RIFORMA PENSIONI/ Le novità del Decreto Milleproroghe (ultime notizie)26.02.2021 alle 17:11
-
RIFORMA PENSIONI/ Uil chiede a Orlando calendario Commissioni tecniche26.02.2021 alle 17:00
-
POLITICHE ATTIVE/ La riforma degli ammortizzatori sociali messa a rischio dai sussidi26.02.2021 alle 01:51
-
RIFORMA PENSIONI/ Le ipotesi di intervento strutturale25.02.2021 alle 17:26
Ultime notizie
-
Ultime notizie/ Ultim'ora oggi: ritrovata bambina scomparsa a Ventimiglia (1 marzo)01.03.2021 alle 01:52
-
Prove Invalsi, da oggi 1 marzo per studenti Maturità/ "Così capiremo gap da colmare"01.03.2021 alle 03:38
-
Diretta Presentazione Yamaha Petronas Motogp 2021/ Streaming video tv: oggi Rossi!01.03.2021 alle 01:53
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Piazza Affari inizia un nuovo mese (1 marzo 2021)26.02.2021 alle 17:50
-
VIDEO/ Roma Milan (risultato 1-2) gol e highlights. Tabù grandi per Fonseca01.03.2021 alle 01:55
Tutto su Jobs Act
-
LICENZIAMENTI/ Il nuovo colpo al Jobs Act passa dall'indennità per vizi formali24.07.2020 alle 02:59
-
JOBS ACT/ Il problema irrisolto dopo la "vittoria" della Cgil a Strasburgo14.02.2020 alle 00:14
-
JOBS ACT/ Il rischio di un'altra bocciatura della Corte Costituzionale12.02.2020 alle 22:23
-
LEGGE DI STABILITÀ/ Il "sorpasso" al Jobs Act che serve alla manovra di Renzi15.10.2015 alle 00:03
-
PENSIONI/ La "fregatura" contenuta nel Jobs Act09.04.2015 alle 00:03
I commenti dei lettori