• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » RIFORMA PENSIONI/ I conti a spanne del Governo su Quota 100 e taglio degli assegni

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

RIFORMA PENSIONI/ I conti a spanne del Governo su Quota 100 e taglio degli assegni

La riforma delle pensioni entra nella Legge di bilancio con Quota 100. Ma ci sarà anche un taglio degli assegni d'oro. Tuttavia non è chiaro di quale entità. GIULIANO CAZZOLA

Giuliano Cazzola
Pubblicato 16 Ottobre 2018
luigi_dimaio_6_lapresse_2018

Luigi Di Maio (Lapresse)

Tanto tuonò che piovve. La legge di bilancio 2019 è stata varata dal Consiglio dei ministri e inviata a Bruxelles per l’esame preliminare da parte della Commissione. Da quanto è stato esposto in conferenza stampa è difficile comprendere la portata effettiva dei provvedimenti. Appare comunque presumibile che a fronte di un modestissimo ammontare delle entrate, quasi tutte gonfiate (anche gli introiti che dovrebbero pervenire dalla cosiddetta pace fiscale, la nuova definizione che viene attribuita a un condono, sono stati parecchio ridimensionati ad alcune centinaia di milioni rispetto alle decine di miliardi evocati all’inizio della telenovela), la mole della spesa troneggia come il Colosso di Rodi.


Riforma pensioni 2025/ L’interrogazione per i contributi Lsu e Lpu (ultime notizie 15 giugno)


RIFORMA PENSIONI, LO SMANTELLAMENTO DELLA FORNERO

Ci saranno il reddito e la pensione di cittadinanza, inizierà lo smantellamento della riforma Fornero delle pensioni attraverso l’introduzione di Quota 100 (62 anni di età e 38 anni di anzianità), con l’obiettivo di arrivare a 41 anni quando matureranno le condizioni. Poi un sorridente (ricordate che cosa scrive in un sonetto Catullo sulla splendida dentatura di Egnazio?), Luigi Di Maio ha potuto esibire lo scalpo delle “pensioni d’oro”. In verità non si è ancora capito come funzionerà la ghigliottina a cui saranno sottoposti i trattamenti superiori a 4,5mila euro netti mensili: si attuerà un ricalcolo sulla base dei contributi versati come è scritto nel contratto di governo? Il taglio avverrà senza occuparsi minimamente del montante contributivo ma mettendo a confronto i coefficienti di trasformazione previsti per l’età in cui si è andati in quiescenza con quelli stabiliti – in modo del tutto arbitrario – dalla tabella A allegata al pdl D’Uva-Molinari, ora all’esame della commissione Lavoro alla Camera? Oppure – come ha ripetuto più volte il fantasioso Di Maio – alle pensioni di quell’importo verrà preclusa, in eterno, la perequazione al costo della vita? Di certo, è improbabile che da queste operazioni si possa ricavare un miliardo (anche se spalmato – si è appreso – in tre anni) come ha affermato in tv (con un linguaggio provocatorio ed offensivo indegno di un ministro), Di Maio domenica scorsa.


Calcolo quattordicesima pensione reversibilità/ Come cambiano le somme


LA STAFFETTA GENERAZIONALE

C’è poi la questione della staffetta generazionale. Il Governo – e se ne vanta – conferma che ci saranno (come ha stimato l’Inps) 400-450mila trattamenti anticipati in più. Per ogni pensionato che uscirà i vari ministri hanno fornito, giorno dopo giorno, numeri differenti (da giocare al lotto?). Nella prima equazione a due nuovi pensionati corrispondeva un giovane assunto. Poi, si sono accorti che, in questo modo, si correva il rischio di lasciare vacanti almeno la metà dei posti di lavoro in uscita. Si è passati, allora, al rapporto di uno uguale a uno anche nel campo pensionistico. Ma il ministro Di Maio è andato oltre. Confondendo le misure proposte con i gol di una partita vittoriosa del Napoli a cui aveva assistito, nella sua precedente attività, si è lanciato in un tre (assunti) a uno (in pensione). In verità, il suo è un fraintendimento di un’osservazione fatta da Tito Boeri, quando ha sostenuto che ci vorrà lo stipendio di due giovani per pagare la pensione di un anziano in Quota 100. Ma l’operazione non funziona come ha capito il ministro del Lavoro. Perché mentre è certo un pensionato in più, i due giovani nuovi contribuenti sono solo una speranza destinata ad essere delusa.


Riforma pensioni 2025/ Il bonus alla nascita proposto dal Presidente Covip (ultime notizie 14 giugno)


E Salvini? Per ottenere mano libera contro i migranti (ha tagliato 1,5 miliardi – se abbiamo ben compreso – all’accoglienza) e azzoppare la riforma del 2011, continua a calare le brache e a offrire le terga al M5s su tutto il resto. Avrà la sua convenienza. God bless Italy.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net