• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Reddito di cittadinanza » REDDITO DI CITTADINANZA/ Il salvagente che serve a Di Maio per evitare un flop

  • Reddito di cittadinanza
  • Lavoro

REDDITO DI CITTADINANZA/ Il salvagente che serve a Di Maio per evitare un flop

Giancamillo Palmerini
Pubblicato 6 Febbraio 2019
Luigi Di Maio (LaPresse)

Luigi Di Maio (LaPresse)

Di Maio ha presentato il sito dedicato al Rdc. Ma per garantire servizi qualificati e favorire un vero reinserimento lavorativo vanno superati i punti deboli della misura

Nei giorni scorsi il ministro del Lavoro e vicepremier Luigi Di Maio ha lanciato, finalmente almeno secondo la componente pentastellata del Governo, il sito dedicato al reddito di cittadinanza. Arriva dopo la lunga trattativa, con l’Europa e con gli alleati della Lega, che ha portato all’approvazione del “decretone” con cui si introduce, anche nel nostro Paese, una misura, almeno negli intenti dei grillini, universale e strutturale contro la povertà. In quella sede il leader Cinquestelle ha, persino, paragonato la prima tessera stampata da Poste Italiane alla mitica “numero uno” di zio Paperone.


“Reddito minimo è insufficiente”/ Caritas Europa: “sussidi non coprono bisogni. Ampliare assegni inclusione”


Andando sulla nuova piattaforma tirata a lucido, ci viene, prima di tutto, chiarito cosa si intende per reddito di cittadinanza. Il nuovo sussidio dovrebbe, se sei momentaneamente in difficoltà, aiutarti a formarti, trovarti un lavoro e integrare, allo stesso tempo, il reddito della tua famiglia. Lo stesso istituto avrebbe, poi, l’obiettivo di migliorare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, aumentando così l’occupazione e contrastando, se non addirittura “sconfiggendo”, la povertà e le disuguaglianze sociali.


ASSEGNO DI INCLUSIONE/ I nuovi passi per far dimenticare il Reddito di Cittadinanza


Per rendere possibile ciò, il godimento del beneficio economico è associato alla partecipazione a un percorso di reinserimento lavorativo e sociale dopo la sottoscrizione da parte del cittadino di un Patto per il lavoro o un Patto per l’inclusione sociale. Tuttavia, come sempre accade di fronte all’introduzione di misure, per molti aspetti, innovative, sono emerse criticità sulla reale efficacia del percorso che è stato immaginato per la concreta implementazione della misura e altri possibili punti di debolezza probabilmente emergeranno nel cammino parlamentare di conversione del decreto.


ADI & SFL/ I numeri che ricordano la doppia sfida contro la povertà


Un certo rilievo meritano, ad esempio, le osservazioni elaborate dalle Agenzie per il lavoro, che si focalizzano, in particolare, su quattro punti: la necessità di specificare meglio la titolarità del patto di attivazione esclusivamente in capo al soggetto pubblico, escludendo in questa fase qualsiasi coinvolgimento degli operatori privati; la definizione di una solida governance pubblica per evitare confusione di ruoli e sovrapposizione tra misure sociali e di inserimento lavorativo; l’armonizzazione della misura con quanto già previsto dall’assegno di ricollocazione; infine, la valorizzazione delle attività di processo, affinché tutti i richiedenti ricevano servizi per il lavoro qualificati.

L’auspicio è che, in queste settimane, l’esecutivo mostri, a differenza del recente passato, una capacità di ascolto e di dialogo con le parti sociali senza le quali sarà impossibile raggiungere gli obiettivi auspicati di una misura simbolo, almeno per la componente gialla del Governo.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Reddito di cittadinanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Reddito di cittadinanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net