• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Ucraina » Lavrov respinge i colloqui Russia-Ucraina in Vaticano/ “Sarebbe scomodo ospitare due Paesi ortodossi”

  • Ucraina
  • Vaticano
  • Russia
  • Esteri

Lavrov respinge i colloqui Russia-Ucraina in Vaticano/ “Sarebbe scomodo ospitare due Paesi ortodossi”

Lavrov respinge il Vaticano come sede di pace: “Sarebbe scomodo e irrealistico”. Papa Leone XVI insiste sul dialogo, proponendosi da mediatore

Claudia Maria Iannello
Pubblicato 23 Maggio 2025
Lavrov, Russia vaticano

Sergei Lavrov, Ministro Esteri Russia (ANSA-EPA 2024)

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha respinto l’ipotesi di negoziati Russia-Ucraina in Vaticano, definendola irrealistica e inadeguata durante un intervento al vertice OSCE a Malta, dove ha sostenuto che per i Paesi di tradizione ortodossa sarebbe sconveniente discutere un conflitto in una sede cattolica accusando Kiev di aver intrapreso un percorso che minaccia la Chiesa ortodossa ucraina, un elemento che Mosca continua a utilizzare per giustificare l’invasione in nome della protezione dei fedeli.


Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati Santi insieme il 7 settembre 2025/ Le canonizzazioni con Papa Leone XIV


Secondo Lavrov, anche il Vaticano non si sentirebbe a proprio agio nel farsi teatro di un confronto tra delegazioni di due nazioni ortodosse in un contesto simile e il Cremlino, tramite il portavoce Dmitri Peskov, ha precisato che al momento non vi è alcun accordo sulla sede dei futuri colloqui, ribadendo che ogni decisione sulla questione richiede l’approvazione di entrambe le parti interessate; così, si raffreddano ancor di più le speculazioni su un possibile ritorno ai negoziati di Istanbul, suggeriti da alcuni osservatori diplomatici.


LETTURE/ Quei chicanos a Los Angeles, il potere (di Trump) e il dialogo che manca


Intanto, fonti vaticane confermano che Papa Leone XIV, durante un incontro recente con i vescovi europei, ha riaffermato l’impegno della Santa Sede per una pace giusta – una pace che, secondo le parole del Pontefice dovrebbe fondarsi su equilibrio e riconciliazione – ma la posizione assunta da Lavrov, che esclude un ruolo diretto del Papa come mediatore, rappresenta un maggiore irrigidimento della linea russa, nonostante le pressioni da parte di Stati Uniti e Italia per l’individuazione di una piattaforma neutrale.

Lavrov boccia il Vaticano come sede per i colloqui: le reazioni al dialogo bloccato

Non sono mancate le reazioni alle controverse dichiarazioni di Lavrov, con il Vaticano che, pur con prudenza, ha fatto trapelare la propria disponibilità: fonti vicine alla Segreteria di Stato hanno ricordato che la Santa Sede non impone sedi ma offre spazi di dialogo a chi ne fa richiesta, un’apertura che resta valida, secondo quanto dichiarato, senza vincoli o precondizioni.


SPY FINANZA/ Il "gioco" tra azioni e bond che lascia a bocca asciutta il parco buoi


Il rifiuto della Russia ha comunque trovato sostegno in alcuni Stati a maggioranza ortodossa, come Serbia e Bulgaria, che temono un’eccessiva ingerenza cattolica in questioni religiosamente sensibili e, allo stesso tempo, la reazione dei vescovi ucraini è stata drastica, condannando le parole di Lavrov come una manipolazione della fede a copertura di atti violenti; il metropolita Epifaniy, alla guida della Chiesa ortodossa ucraina autonoma, ha dichiarato che Kiev non ha mai ostacolato la libertà religiosa, accusando invece Mosca di trasformare la narrativa religiosa in uno strumento politico, una strategia che – a suo dire – nulla ha a che vedere con la spiritualità e molto con la propaganda.

Allo stesso tempo, dal Cremlino arrivano segnali contraddittori: si parla infatti di un’apertura a trattative informali attraverso canali secondari e emerge che tra Kiev e Mosca (tramite mediatori turchi) sarebbero state passate al vaglio le condizioni per un possibile summit a Istanbul, anche se finora non si registrano progressi in questa direzione.

A rompere l’impasse potrebbe essere l’iniziativa di Washington: Donald Trump ha annunciato su Truth di aver portato a termine un importante scambio di prigionieri tra Russia e Ucraina, un gesto che ha definito come il primo passo verso la fine delle ostilità; operazione che appare come il  tentativo statunitense di riattivare il dialogo, nonostante da parte ucraina resti forte il sospetto su possibili compromessi territoriali.

Tags: Vladimir PutinVolodymyr ZelenskyPapa Leone XiVDonald Trump

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Ucraina

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Ucraina

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net