• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE/ Dagli utili alle decisioni, cosa cambia per lavoratori e imprese

  • Lavoro
  • Sindacati
  • Politica
  • Impresa

LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE/ Dagli utili alle decisioni, cosa cambia per lavoratori e imprese

Il Senato ha approvato ieri in via definitiva il Ddl relativo alla partecipazione dei lavoratori che apre a innovazioni importanti

Giancamillo Palmerini
Pubblicato 15 Maggio 2025
(Pixabay)

(Pixabay)

La Cisl si richiama e si ispira, fin dalla sua nascita, a una concezione che mira a realizzare, partendo in particolare dagli insegnamenti della Dottrina sociale della Chiesa, la solidarietà e la giustizia sociale, mediante le quali si consegue il trionfo di un ideale di pace.

Il sindacato “bianco”  sostiene, infatti, che le condizioni dell’economia debbano permettere lo sviluppo della personalità umana attraverso la giusta soddisfazione dei suoi bisogni materiali, intellettuali e morali, nell’ordine individuale, familiare e sociale.


Luigi Sbarra nuovo sottosegretario al Sud/ Meloni nomina l'ex leader Cisl in CdM: chi è e di cosa si occuperà


Dato che che le condizioni attuali del sistema economico non permettono la realizzazione di questo fine, la Cisl ha sempre ritenuto necessaria la loro trasformazione, in modo da assicurare un migliore impiego delle forze produttrici e una ripartizione più equa dei frutti della produzione tra i diversi elementi che vi concorrono.


Riforma pensioni 2025/ La svolta Inps per il pagamento di Tfr/Tfs (ultime notizie 12 giugno)


In particolare, il sindacato di via Po ha sempre promosso la partecipazione dei lavoratori alla gestione dell’unità produttiva e la loro immissione nella proprietà dei mezzi di produzione e, allo stesso tempo, la partecipazione dei lavoratori alla programmazione e al controllo dell’attività economica.

Coerentemente con questa sua storia l’organizzazione guidata da Daniela Fumarola ha lanciato una proposta di legge di iniziativa popolare che, dopo l’iter parlamentare, è diventata legge dello Stato.

Questa prevede, ora, la possibilità per i rappresentanti dei lavoratori di partecipare ai Consigli di sorveglianza e anche ai Consigli di amministrazione e regola la distribuzione ai lavoratori dipendenti di una quota non inferiore al 10% degli utili di impresa, effettuata in esecuzione di  collettivi aziendali o territoriali. I premi di produttività e le forme di partecipazione agli utili d’impresa corrisposti a lavoratori dipendenti saranno, poi, assoggettati all’imposta sostitutiva del 5% per il 2025, con limite superiore elevato a 5 mila euro.


Riforma pensioni 2025/ Il ricorso ai prepensionamenti di Stellantis (ultime notizie 11 giugno)


Sono, quindi, previsti piani di miglioramento e di innovazione dei prodotti, dei processi produttivi, dei servizi e dell’organizzazione del lavoro. Sono anche regolate delle modalità di partecipazione consultiva dei lavoratori alle decisioni. Viene inoltre costituita una Commissione nazionale permanente per la partecipazione dei lavoratori.

Fatta la legge, ovviamente, questa dovrà poi vivere confrontandosi con le vite, i bisogni, le esigenze delle imprese e, ovviamente, dei lavoratori del tempo che stiamo vivendo.

Un tempo, come ci ricorda anche il nuovo papa Leone XIV, in cui siamo chiamati a vivere un’altra “rivoluzione industriale” strettamente legata agli sviluppi dell’intelligenza artificiale, e che comporta nuove sfide per la difesa della dignità umana, della giustizia e del lavoro e nella quale gli strumenti, vecchi e nuovi, della partecipazione “attiva” dei lavoratori saranno, necessariamente, e duramente, messi alla prova e testati.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Cisl

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net