• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Leo Gassman: “Se sono fidanzato? Sono molto riservato…”/ “In ‘Take That’ parlo di una coppia”

  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

Leo Gassman: “Se sono fidanzato? Sono molto riservato…”/ “In ‘Take That’ parlo di una coppia”

Leo Gassman - ospite oggi a La Volta Buona di Caterina Balivo - si è raccontato tra ultimi successi e aneddoti relativi agli esordi.

Valerio Beck
Pubblicato 6 Maggio 2024

La bellezza della musica e del talento sono entrate con piacevole prepotenza nel salotto di Caterina Balivo a La Volta Buona grazie alla presenza di Leo Gassman. Il cantante si è prima cimentato nel suo ultimo brano, “Take That”, per poi concedersi alle domande della conduttrice che è partita dalla tenera scena al Concertone del 1 maggio con l’artista affiancato da sua madre. “E’ stata la prima volta con lei in tv, l’avevo portata al mio concerto a Roma; lei poi si presta tanto e questo è il suo pezzo preferito. Mi piaceva l’idea di coinvolgerla al Circo Massimo che è il palco più importante…”.


Leo Gassmann/ Figlio d'arte, la 'previsione' sbagliata di papà Alessandro "Gli dissi che lo avrebbero finito"


Caterina Balivo ha poi preso spunto da alcune frasi presenti nell’ultimo brano di Leo Gassman per indagare anche sulla vita sentimentale del giovane artista. “Questa canzone ironicamente riflette sul fatto che la parola per sempre viene utilizzata troppo spesso mentre invece ha un significato profondo. Per me è una parola forte, la mia famiglia ad esempio è per sempre, in amore però è difficile… Non sto mettendo le mani avanti per qualche fidanzata, in questa canzone cerco di raccontare di questa coppia che magari un giorno si lascerà ma nel frattempo sono la più bella band del mondo…”. Leo Gassman ha poi glissato sul suo attuale stato sentimentale: “Sono molto riservato, preferisco lasciare il dubbio”.


Leo Gassmann è fidanzato?/ Dalla storia finita male con Enula al nuovo amore con Maia Reficco


Leo Gassman a La Volta Buona: “Mara Maionchi è stata importante per me…”

Proseguendo nell’intervista a La Volta Buona, Leo Gassman ha anche raccontato della sua esperienza lavorativa in collaborazione con il padre Alessandro Gassman. Il giovane ha infatti inciso la sigla della fiction: “Il Professore”. “Com’è stato lavorare con mio padre? E’ stato bello nel senso che comunque c’è un aneddoto dietro questa canzone, il primo regista della serie Alessandro D’alatri che purtroppo non c’è più, una persona straordinaria, mi aveva contattato inizialmente per inserire un brano. Dopo però anche il regista successivo mi ha contattato e abbiamo messo questa canzone, che inizialmente sarebbe potuta essere proprio ‘Take That’.


Alessandro Gassmann, chi sono la moglie Sabrina Knaflitz e il figlio Leo/ "Spesso litighiamo perché..."


Parlando della sua esperienza ad X Factor agli albori della sua carriera, Leo Gassman si è espresso a proposito dei pregiudizi in quanto “figlio d’arte”, ha raccontato: “E’ stata una grande opportunità, Mara Maionchi è stata importante per me perché ha creduto in me fin dall’inizio, lei era convinta che prima o poi avrei dimostrato ciò che ero. Io sono sempre stato molto fortunato grazie a dei genitori che mi hanno amato tantissimo…”.

Tags: Leo Gassmann

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Programmi tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Programmi tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net